logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Al via l’accordo tra sindacati Governo ed Abi

Matteo Valléro
31 Marzo 2020
  • copiato!

[:it] Le banche anticiperanno fino a 1.400 euro di Cassa integrazione ai lavoratori Per i lavoratori costretti a casa per il Coronavirus ci sarà un anticipo della cassa integrazione ed […]

[:it]

Le banche anticiperanno fino a 1.400 euro di Cassa integrazione ai lavoratori

Per i lavoratori costretti a casa per il Coronavirus ci sarà un anticipo della cassa integrazione ed i primi soldi arriveranno già entro Pasqua, dunque ben prima dei canonici due-tre mesi di lavorazione delle pratiche. E’ stata sottoscritta la convenzione tra le parti sociali, costituite da sindacati ed imprese, Abi e la ministra del Lavoro Nunzia Catalfo, un accordo che permetterà alle banche di erogare le somme degli ammortizzatori sociali previsti dal decreto Cura Italia. Gli Istituti di credito assegneranno fino a un massimo di 1.400 euro per la Cig a zero ore di 9 settimane, ridotto proporzionalmente in caso di durata inferiore, da riproporzionare in caso di rapporto a tempo parziale. La convenzione prevede anche che il lavoratore sarà esentato dal pagamento alle banche di oneri e interessi.

“Un risultato molto importante – ha commentato la ministra Catalfo – grazie al quale milioni di lavoratori potranno vedersi riconoscere dalle banche una rapida anticipazione dell’importo del trattamento d’integrazione salariale che gli spetta. Tra i punti principali, la convenzione prevede che le banche aderenti adotteranno condizioni di massimo favore per evitare costi a carico dei lavoratori”.

Nessun costo per il lavoratore e zero burocrazia. Le banche anticiperanno le somme e verranno poi ristorate direttamente dall’Inps. Imprese, Inps e banche convenzionate intrecceranno l’Iban del suo conto corrente dove saranno accreditati i soldi. “Sul lavoratore non graveranno né costi né interessi – ha spiegato Anammaria Furlan della Cisl. – Moduli a disposizione nei prossimi giorni“.

Potranno beneficiare dei soldi circa 10 milioni di persone tra Cassa integrazione ordinaria, in deroga e Fondo di integrazione salariale. I sindacati fanno sapere che la convenzione resterà in piedi fino al 31 dicembre 2020.

di: Maria Lucia PANUCCI[:]

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993