logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Pasta, la Germania teme di finire le scorte e fa rifornimento in Italia

Matteo Valléro
3 Aprile 2020
  • copiato!

[:it] Diversi treni hanno già portato migliaia di pacchi a Norimberga In Germania, esattamente come in Italia, nei supermercati è assalto di farina, formaggio, pane e soprattutto pasta. Il timore, […]

[:it]

Diversi treni hanno già portato migliaia di pacchi a Norimberga

In Germania, esattamente come in Italia, nei supermercati è assalto di farina, formaggio, pane e soprattutto pasta. Il timore, che in questo periodo di grande emergenza gli scaffali possano rimanere vuoti, è molto alto e così si corre ai ripari. La catena di supermercati Aldi sta mandando treni speciali in Italia per poter fare scorta nel mezzo della pandemia. “Diversi treni speciali hanno già portato oltre 60 mila pacchi di fusilli, più di 75 mila pacchi di penne e 250 mila pacchetti di spaghetti dall’Italia a Norimberga, come prima consegna”, si legge in una nota diffusa dall’Aldi.

I primi 300 pallet, con un totale di circa 400 mila confezioni di pasta, sono arrivati ??al terminal della Schenker, il dipartimento di logistica delle ferrovie tedesche Deutsche Bahn, di Norimberga. La pasta è prodotta in Campania e dopo essere arrivata al sito produttivo di DB Schenker di Anagni, viene trasportata in treni merci da DB Cargo verso la città bavarese. Dopo un riordino, è ridistribuita via terra a 10 società regionali Aldi, ognuna delle quali fornisce da 50 a 70 filiali.

Purtroppo rimane la difficoltà nei trasporti: “Oltre all’elevata domanda, le difficili condizioni generali rappresentano una grande sfida – continua la nota del supermercato tedesco – in particolare le ridotte capacità di trasporto. Uno dei nostri principali fornitori è a Nola, in provincia di Napoli. I camion trasportano le merci dalla fabbrica al nord Italia, dove continua sulle rotaie ferroviarie. Il trasporto richiede più tempo del solito: non dipendiamo più da un solo vettore“.

di: Maria Lucia PANUCCI[:]

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993