logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Cdm, via libera al decreto scuola

Matteo Valléro
6 Aprile 2020
  • copiato!

[:it] Tutti promossi ma vale il voto delle lezioni a distanza E’ stato approvato dal Consiglio dei ministri, tutt’ora in corso, il decreto scuola con tutti i provvedimenti per concludere […]

[:it]

Tutti promossi ma vale il voto delle lezioni a distanza

E’ stato approvato dal Consiglio dei ministri, tutt’ora in corso, il decreto scuola con tutti i provvedimenti per concludere questo anno scolastico, nonostante l’emergenza del Coronavirus che ha lasciato a casa da diverso tempo milioni di studenti.

Sono due i possibili scenari che si prospettano: se si riprenderanno le lezioni normalmente entro il 18 maggio l’esame di Maturità sarebbe molto simile a quello standard, seppur con qualche differenza. Il 17 giugno si partirebbe  con il tema di italiano, una prova nazionale uguale per tutti. Il secondo test scritto invece sarebbe predisposto dalla singola commissione di esame affinché sia aderente alle attività didattiche svolte nel corso dell’anno, anche a distanza. Le commissioni sarebbero composte dai professori interni e da un presidente esterno. Toccherebbe quindi agli insegnati della scuola che conoscono bene i propri alunni ed il programma svolto, scegliere l’argomento della seconda prova scritta. A fine giugno si partirebbe invece con la prova orale. Per gli esami di terza media sarebbe invece prevista una versione più semplice per passare l’anno. Se invece, cosa più probabile, non si rientra a scuola entro il 18 maggio e la Maturità non potrà essere svolta in presenza si prevedono scrutini in modalità telematica e un unico esame orale a distanza, fermo restando la commissione interna con presidente esterno. In questo caso salterebbero anche gli esami di terza media sostituiti da una tesina da valutare insieme ai voti dell’alunno.

Per tutti quindi, maturandi e non, promozione assicurata e recupero il prossimo anno. Per chi ha insufficienze potrà recuperare all’inizio del prossimo anno accademico che dovrebbe iniziare, il primo o il due settembre, sia in classe sia in modalità online.

di: Maria Lucia PANUCCI[:]

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993