logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Dl aprile, raggiunto l’accordo sulla liquidità alle aziende

Matteo Valléro
6 Aprile 2020
  • copiato!

[:it] Mobilitati 200 milardi per imprese ed altri 200 per sostegno all’ export Soldi subito al sistema produttivo italiano da 400 miliardi. Il Consiglio dei ministri è stato sospeso e […]

[:it]

Mobilitati 200 milardi per imprese ed altri 200 per sostegno all’ export

Soldi subito al sistema produttivo italiano da 400 miliardi. Il Consiglio dei ministri è stato sospeso e riprenderà nel pomeriggio ma intanto secondo fonti del Mef è stata trovata l’intesa sul pacchetto liquidità alle imprese. Una metà sarebbe destinata alla liquidità delle aziende e un’altra sarebbe per il sostegno dell’export. “Nel decreto sulla liquidità alle imprese – rendono noto fonti del Ministero – si mobilitano 200 miliardi di prestiti con garanzie fino al 90% per tutte le imprese, senza limiti di fatturato. Viene rafforzato il ruolo di Sace anche nel campo dell’export e del sostegno alla internazionalizzazione delle imprese“.

L’intesa sarebbe in grado di mobilitare risorse per oltre 750 miliardi di euro, oltre 400 in più rispetto ai 350 miliardi già previsti nel dl Cura Italia. Dei 200 miliardi come garanzia pubblica potrebbero essere escluse le aziende che hanno distribuito dividendi e quelle che chiedono credito per investimenti all’estero.

Con il decreto, che dovrebbe essere varato questa sera, arriverà anche la sospensione delle scadenze fiscali di aprile. Questa volta riguarderà tutte le imprese, non solo quelle con un fatturato fino a 2 milioni. Il rinvio dei pagamenti sarà però legato al calo del fatturato. La soglia d’accesso è ancora da definire (tra il 25 e il 33%) e potrebbe salire con l’aumentare della dimensione aziendale.

Arriva in Consiglio dei ministri anche una deliberazione per l’assegnazione di risorse al commissario straordinario Domenico Arcuri il cui ruolo è stato istituito dal decreto Cura Italia per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento a contrasto dell’emergenza Coronavirus.

di: Maria Lucia PANUCCI[:]

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993