logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Istat, con il lockdown ferme 2,1 milioni di imprese

Matteo Valléro
17 Aprile 2020
  • copiato!

[:it] Il settore più colpito è l’industria 2,1 milioni di imprese sono ferme a causa del lockdown dovuto al Coronavirus e a casa sono 7,1 milioni di lavoratori. Lo rileva l’Istat […]

[:it]

Il settore più colpito è l’industria

2,1 milioni di imprese sono ferme a causa del lockdown dovuto al Coronavirus e a casa sono 7,1 milioni di lavoratori. Lo rileva l’Istat in un rapporto sull’impatto del Covid-19 nel tessuto produttivo. “Tali imprese generano, sulla base dei dati riferiti al 2017, 1.334 miliardi di euro di fatturato (il 41,4% del livello complessivo) e 309 miliardi di valore aggiunto (il 39,5% del totale)“, si legge in una nota.

L’industria in generale è quella più colpita: quasi i due terzi delle aziende,che rappresentano il 46,8% del fatturato e il 53,2% del valore aggiunto del macro-settore hanno dovuto sospendere la propria attività. Nel terziario invece l’incidenza delle imprese che operano in comparti la cui attività è interrotta è del 43,8%, il 37,2% in termini di fatturato e il 29,9% in termini di valore aggiunto.

L’Istat sottolinea che la sospensione incide in misura maggiore nel comparto industriale anche dal punto di vista occupazionale: il 59,3% degli addetti del settore si riferisce alle attività sospese, contro il 35,2% riscontrato nei servizi. Purtroppo ne risente pesantemente anche l’export dato che i settori in lockdown rappresentano il 63,9% delle esportazioni di beni e realizzano fuori dai confini nazionali il 20,4% del fatturato.

La sospensione riguarda soprattutto le aziende del Nord, meno colpite quelle del Centro e del Sud.

di: Maria Lucia PANUCCI

 [:]

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993