logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Calcio, si discute sulla ripartenza

Matteo Valléro
22 Aprile 2020
  • copiato!

[:it] Al vaglio del Governo il protocollo sanitario per una possibile ripresa il 4 maggio E’ in corso la video conferenza tra il ministro dello Sport Roberto Spadafora e i rappresentanti del pallone, […]

[:it]

Al vaglio del Governo il protocollo sanitario per una possibile ripresa il 4 maggio

E’ in corso la video conferenza tra il ministro dello Sport Roberto Spadafora e i rappresentanti del pallone, Figc, Lega, Aic, allenatori e arbitri, per capire se il calcio potrà ripartire il prossimo 4 maggio. “Il governo ha piena consapevolezza della drammaticità della situazione – ha spiegato il ministro in un question time al Senato. – C’è un confronto costante con tutti gli organismi sportivi. Abbiamo aperto un canale privilegiato con il territorio per lo sport di base. I media si stanno concentrando prevalentemente sul calcio, sulla ripresa o meno dei campionati, ma lo sport non è solo il calcio ed il calcio non corrisponde soltanto alla Serie A. Per questo nel primo decreto abbiamo pensato a tutti i collaboratori sportivi, a cui dovranno andare maggiori tutele. Abbiamo istituito un fondo ad hoc. Sono convinto che troveremo ulteriori risorse per garantire ai collaboratori sportivi un bonus che permetta loro di essere trattati alla pari di tanti altri lavoratori”.

Per quanto riguarda comunque il pallone sul tavolo del Governo c’è il protocollo sanitario di prevenzione predisposto dalla commissione della Figc per far ripartire in sicurezza gli allenamenti alla fine del lockdown. Una richiesta fatta dallo stesso Spadafora per capire come muoversi sulla ripartenza calcistica. “C’è la necessità di ripartire per l’enorme valore economico e sociale del mondo dello sport – ha spiegato ancora Spadafora. –  Da parte nostra c’è grande volontà di spingere per la ripartenza, ma il primo obiettivo è quello di garantire la tutela della salute dei nostri cittadini. È nostra intenzione allora studiare un programma che permetta di ripartire con gli allenamenti, per poi ragionare sulla ripresa dei campionati, consapevoli che la ripartenza va spinta ma va anche tutelata la salute dei cittadini”.

Difficile che arrivi il via libera necessario per riprendere ad allenarsi il 4 maggio. Più probabile uno slittamento di due settimane che allinei il calcio agli altri sport, in particolare agli allenamenti degli atleti individuali.

di: Maria Lucia PANUCCI[:]

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993