logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Rimbalzo per le Borse europee

Matteo Valléro
22 Aprile 2020
  • copiato!

[:it] Partenza positiva nonostante il crollo anche del Brent (-16% a 16 dollari) Le Borse europee tentano il rimbalzo ed aprono con il segno più dopo il crollo di ieri. […]

[:it]

Partenza positiva nonostante il crollo anche del Brent (-16% a 16 dollari)

Le Borse europee tentano il rimbalzo ed aprono con il segno più dopo il crollo di ieri. Nei primi minuti di contrattazione a Francoforte il Dax sale dello 0,90%, a Parigi il Cac40 segna un +0,22% e a Londra l’indice Ftse100 guadagna lo 0,63%.

Tutto questo nonostante il crollo anche del petrolio Brent che stamani negli scambi asiatici quota 16,1 dollari, -16,3%, mentre il Wti (contratto di giugno) segna un calo del 5,96% a 10,88 dollari sempre per le preoccupazioni relative al calo della domanda e alla limitata capacità di storaggio dell’industria. Anche i future Usa al momento segnano un rialzo mentre l’Asia è mista con il Nikkei giù dello 0,7%, Shanghai a +0,29% e Hong Kong a +0,11% e in rosso ieri anche Wall Street (Dow Jones -2,67%, S%P -3% e Nasdaq -3,48%).

Il sentiment è migliorato nelle ultime ore grazie al passaggio al Senato Usa di un pacchetto di aiuti da quasi 500 miliardi di dollari per ricostituire i fondi che si sono esauriti in pochi giorni. Il piano prevede che 100 miliardi di dollari siano destinati all’assistenza sanitaria, con 75 miliardi agli ospedali e 25 miliardi per i test del Coronavirus.

Nell’obbligazionario lo spread Btp-Bund riparte da 264 punti base, ieri in forte allargamento in vista del Consiglio europeo di domani e del giudizio di S&P sul debito dell’Italia che arriverà venerdì sera. Nel frattempo, nonostante la pressione sul differenziale, il Tesoro italiano ha fatto il pieno di richieste per i nuovi Btp a 5 e 30 anni collocati via sindacato che hanno ottenuto ordini record per 110 miliardi soddisfatti per 16 miliardi.

Nel valutario il dollaro ha continuato a rafforzarsi nei confronti della sterlina e dell’euro durante la seduta asiatica, ma ha perso leggermente terreno rispetto allo yen. Entrando nel dettaglio dei principali cross, l’euro/dollaro tratta sopra 1,08 a 1,0850, il dollaro/yen è sotto 108 a 107,61 e il cambio sterlina/dollaro viaggia poco sotto 1,23 a 1,2287. Poco mosso invece l’oro che al momento quota 1.705 dollari, +1%.

di: Maria Lucia PANUCCI[:]

Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT