logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Petrolio, il Wti crolla ancora ed influenza i mercati

Matteo Valléro
28 Aprile 2020
  • copiato!

[:it] Ora costa poco più di 10 dollari al barile Il petrolio affonda di nuovo ed influenza negativamente i mercati di tutto il mondo. Il prezzo del Wti (West Texas Intermediate) ha […]

[:it]

Ora costa poco più di 10 dollari al barile

Il petrolio affonda di nuovo ed influenza negativamente i mercati di tutto il mondo. Il prezzo del Wti (West Texas Intermediate) ha subito un nuovo crollo nella notte sui mercati asiatici, dove la qualità di greggio utilizzata come riferimento dall’industria Usa ha ceduto il 14,8% a 10,88 dollari al barile per i contratti con scadenza giugno. Giù anche il Brent ma con un calo più contenuto dato che cede il 4,4%, a 19,10 dollari al barile.

Il prezzo del Wti era già crollato alla vigilia negli scambi a New York dove le quotazioni hanno perso il 25,38% a 12,64 dollari al barile.

Ad innescare il nuovo scivolone sono stati ancora i timori sulle capacità di stoccaggio prossime al limite, con la domanda ferma per effetto della pandemia globale. Nella settimana terminata il 17 aprile, gli stock di greggio sono aumentati a 518,6 milioni di barili, vicino al record storico di 535 milioni stabilito nel 2017. A far scivolare il Wti, anche l’annuncio del più grande fondo di scambio di petrolio del mondo, Us Oil Fund, di vendere i suoi contratti a termine con consegna a giugno (il 20% del suo portafoglio pari a 3,6 miliardi di dollari) nei prossimi quattro giorni.

di: Maria Lucia PANUCCI

 [:]

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993