logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fase 2, in arrivo (forse) un bonus per acquistare bici e monopattini elettrici

Matteo Valléro
30 Aprile 2020
  • copiato!

[:it] Allo studio anche un’app che indica il livello di affollamento sui mezzi pubblici Evitare gli assembramenti sui bus e nelle metro ora che tantissimi italiani sono tornati a lavoro o […]

[:it]

Allo studio anche un’app che indica il livello di affollamento sui mezzi pubblici

Evitare gli assembramenti sui bus e nelle metro ora che tantissimi italiani sono tornati a lavoro o si apprestano a farlo. E’ questo l’obiettivo del Bonus Mobilità Alternativa da 200 euro, allo studio del Governo, per l’acquisto di bici, hoverboard e monopattini elettrici, mezzi eco–friendly, innovativi e sostenibili. “E’ allo studio il riconoscimento di un buono mobilità alternativa per i residenti nelle città metropolitane e aree urbane con più di 60.000 abitanti, pari ad euro 200 per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, nonché di veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica, quali segway, hoverboard e monopattini, ovvero per l’utilizzo dei servizi di mobilità condivisa a uso individuale”, ha detto la ministra delle infrastrutture Paola De Micheli.

Rimarrebbero però a bocca asciutta i pendolari che vivono in piccoli paesi e che si recano nelle maggiori città per lavorare. E tutto questo mentre i negozi che vendono questo tipo di mezzi hanno ancora le saracinesche abbassate.

Ma non è tutto perché per evitare sempre gli assembramenti sui trasporti pubblici, è allo studio dell’Esecutivo anche un applicazione per il telefono che indica quali sono troppo pieni, per potersi organizzare e prenderne altri. “Abbiamo messo allo studio insieme alla Ministra Pisano l’ipotesi di una app che là dove c’è tanta congestione di passeggeri ci sia la possibilità di poter dire prima ai passeggeri che vogliono salire su quel mezzo, guarda che quel mezzo arriverà pieno e quindi dovrai aspettare quello successivo“, ha spiegato la De Micheli.

di: Maria Lucia PANUCCI[:]

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993