logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Le Borse europee aprono positive in vista della Bce

Matteo Valléro
30 Aprile 2020
  • copiato!

[:it] Sentiment positivo per le speranze sulla cura del Coronavirus Lieve aumento per Piazza Affari al pari delle principali Borse Europee, che si muovono sulla parità. Andamento positivo per Francoforte che […]

[:it]

Sentiment positivo per le speranze sulla cura del Coronavirus

Lieve aumento per Piazza Affari al pari delle principali Borse Europee, che si muovono sulla parità. Andamento positivo per Francoforte che avanza di un discreto +0,85%, sostanzialmente tonica Londra che registra una plusvalenza dello 0,30%, bilancio positivo per Parigi che vanta un progresso dello 0,48%. In buona evidenza a Milano il comparto chimico con un +2,10% sul precedente. Protagonista Aquafil che mostra un’ottima performance, con un rialzo del 6,17%.

Le Borse europee aprono quindi bene sulla scia delle notizie positive arrivate dagli Usa sulla potenziale efficacia nelle sperimentazioni in corso del farmaco antivirale Remdesivir di Gilead Sciences per il trattamento del Covid-19, che già ieri aveva sostenuto le borse offuscando il netto calo del Pil Usa nel primo trimestre a-4,8%. Il gruppo Usa ha dichiarato che i risultati preliminari di uno studio farmacologico hanno mostrato che almeno il 50% dei pazienti a cui è stato somministrato remdesivir per cinque giorni è migliorato e più della metà è stata dimessa dall’ospedale nel giro di due settimane. Il consulente per la salute della Casa Bianca, Anthony Fauci, ha poi aggiunto che l’analisi sul farmaco condotta dalla National Institute of Allergy and Infectious Diseases su circa 800 pazienti, ha mostrato “buone notizie” e che lo stesso medicinale avrebbe fissato un nuovo standard di cura per i pazienti Covid-19.

Ieri intanto la Fed ha confermato i tassi quasi a zero e ha detto che l’attuale situazione di forte incertezza richiede il mantenimento delle attuali condizioni espansive “fino a quando non si avrà la sicurezza che l’economia abbia superato gli eventi recenti e sia sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi occupazionali e di stabilità dei prezzi“. Già a marzo la banca centrale Usa aveva tagliato i tassi a sorpresa. La Fed ha ribadito la sua disponibilità a “usare tutti gli strumenti a sua disposizione per sostenere l’economia statunitense in questi tempi difficili“.

I progressi nel trattamento del Covid-19 e le dichiarazioni della Fed hanno sostenuto ieri sia Wall Street sia oggi le borse asiatiche. L’indice Nikkei 225 della borsa di Tokyo ha chiuso la sessione in rialzo del 2,14% a 20.193,69 punti, dopo essere salito nei massimi intraday fino a +3% circa. Bene anche lo Shanghai Composite, che avanza dell’1,30%, Hong Kong sale dello 0,28%, Sidney fa +2,39%, Seoul +0,70%. E anche per oggi i future azionari Usa sono positivi, con rialzo al momento attorno allo 0,5%.

Il dollaro e l’euro trattano in range ristretti in attesa degli esiti della riunione della Bce. Entrando nel dettaglio dei principali cross, l’euro/dollaro tratta sopra 1,08 a 1,0860, il dollaro/yen è sopra 106 a 106,53 e il cambio sterlina/dollaro viaggia sotto 1,25 a 1,2473.

Il prezzo del petrolio Brent quota in netto rialzo del 6,5% a 24 dollari mentre quello del Wti avanza dell’11,6% a 16,8 dollari.

Al centro dell’attenzione in Europa c’è la riunione di oggi della Bce, che comunicherà la propria decisione di politica monetaria con successiva conferenza stampa del presidente, Christine Lagarde.

di: Maria Lucia PANUCCI[:]

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993