logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito

Wall Street parte male per le tensioni Usa-Cina

Matteo Valléro
4 Maggio 2020
  • copiato!

[:it] Viaggiano a ribasso anche le Borse europee Wall Street parte in ribasso come anticipato anche stamattina dall’andamento debole dei future. Sulle prime rilevazioni il Dow Jones accusa una flessione […]

[:it]

Viaggiano a ribasso anche le Borse europee

Wall Street parte in ribasso come anticipato anche stamattina dall’andamento debole dei future. Sulle prime rilevazioni il Dow Jones accusa una flessione dell’1,36%; sulla stessa linea, giornata negativa per lo S&P-500 che continua la seduta a 2.801,06 punti, in calo dell’1,05%. In lieve ribasso il Nasdaq 100 (-0,54%), come l’S&P 100 (-0,9%). Sul sentiment degli investitori pesano gli scontri tra Stati Uniti e Cina, mentre temono una seconda ondata di contagi della pandemia dopo gli sforzi di vari Paesi per allentare il lockdown.

Anche le Borse europee continuano a viaggiare in rosso sempre per le tensioni Usa-Cina sull’origine del Coronavirus. I listini, che devono fare i conti con la storica frenata della manifattura nel Vecchio Continente, cedono tutti tra il 2 e il 3% con le vendite che stanno affossando soprattutto i comparti legati a energia, auto e banche. Nelle scorse ore, il presidente americano Donald Trump e il segretario di Stato Mike Pompeo hanno puntato il dito con forza contro Pechino, minacciando nuovi dazi e accusando il Paese asiatico di avere creato il virus in laboratorio, nascondendone la reale gravità per avvantaggiarsi sul resto del mondo.

A Piazza Affari le vendite penalizzano soprattutto i titoli petroliferi a partire da Tenaris, che cede oltre il 5% dopo i conti, ed Eni in scia con la debolezza del greggio. In rosso la galassia Agnelli, da Cnh a Fca. Giù anche i titoli più esposti all’export oltre alle banche, mentre Atlantia è in fondo al listino dopo un rally di un mese e mezzo che l’ha portata a recuperare il 50% circa in Borsa. La holding dei Benetton cede terreno anche per le indiscrezioni su nuove tensioni nella maggioranza tra Pd e Cinque Stelle sulla gestione del negoziato con la concessionaria. In questo contesto si salvano le utility ma la migliore è Diasorin in attesa di novità sui test sierologici sul Covid-19. Sul resto del listino, Fincantieri segna un rialzo a due cifre dopo la maxi scommessa della Marina Usa per quasi 800 milioni di dollari.

Torna a scendere invece lo spread tra Btp e Bund che al momento si attesta sui 232 punti base.

Dopo i guadagni della scorsa settimana torna a calare il prezzo del petrolio. A pesare sono le preoccupazioni sull’eccessiva disponibilità di greggio a causa della domanda in forte crisi e le tensioni commerciali Usa-Cina che potrebbero frenare la ripresa economica mondiale (nonostante in molti Paesi stia scattando in queste ore la cosiddetta “fase 2”). I future sul Wti con scadenza a giugno sono scambiati a 19,3 dollari al barile, con un calo del 2%. Le quotazioni sul Brent del Mare del Nord, con scadenza luglio, perdono  e sono in lieve calo ma sopra quota 26 dollari. Il trend è inverso rispetto a quello della scorsa settimana, periodo nel quale il contratto di riferimento del petrolio Usa è aumentato del 17%, mentre il Brent ha registrato un +23%.

di: Maria Lucia PANUCCI

[:]

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993