logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Inail, 37mila contagi sul lavoro, 129 i morti

Matteo Valléro
8 Maggio 2020
  • copiato!

[:it] Muoiono di più gli uomini. Maglia nera alla Lombardia Sono oltre 37.000 le denunce di infortunio sul lavoro per contagio da Covid 19 tra la fine di febbraio e […]

[:it]

Muoiono di più gli uomini. Maglia nera alla Lombardia

Sono oltre 37.000 le denunce di infortunio sul lavoro per contagio da Covid 19 tra la fine di febbraio e lo scorso 4 maggio, proprio quando si registra un aumento di 9 mila unità rispetto alla prima rilevazione diffusa il 21 aprile scorso. A renderlo noto è l’Inail che sottolinea come nello stesso periodo i casi mortali sono 129 in più rispetto al monitoraggio precedente. Al contrario di quanto osservato sul complesso delle denunce, in cui la quota femminile con il 71,5% dei casi prevale rispetto a quella maschile (28,5%), l’82,2% dei decessi hanno interessato i lavoratori e solo il 17,8% le lavoratrici (vedi qui Protocollo sicurezza).

La categoria professionale dei tecnici della salute è in assoluta quella più colpita: al primo posto ci sono infermieri e fisioterapisti con il 43,7% dei casi segnalati all’Istituto (e il 18,6% dei decessi), seguiti dagli operatori socio-sanitari (20,8%), dai medici (12,3%), dagli operatori socio-assistenziali (7,1%) e dal personale non qualificato nei servizi sanitari e di istruzione (4,6%).

A livello territoriale invece è emerso che quasi 8 denunce di infezione su 10 sono concentrate nel Nord-Ovest (53,9% del totale) e nel Nord-Est (25,2%), con gli altri casi distribuiti tra il Centro (12,5%), il Sud (6,0%) e le Isole (2,4%). La maglia nera spetta alla Lombardia con oltre una denuncia su tre (34,2%) e quasi il 43% dei casi mortali, seguita da Piemonte (14,9%), Emilia Romagna (10%), Veneto (8,9%), Toscana (5,8%) e Liguria (4,2%).

L’età media dei contagiati è di 47 anni per entrambi i sessi ma sale a 59 anni se si concentra l’attenzione sui soli casi mortali.

di: Maria Lucia PANUCCI

LEGGI ANCHE: Lavoro: stop di assunzioni a causa del Covid-19[:]

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993