logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Spesa, l’Antitrust indaga su un possibile aumento dei prezzi speculativo

Matteo Valléro
8 Maggio 2020
  • copiato!

[:it] L’AGCM acquisisce i dati di 3.800 punti vendita sparsi tra centro e sud Italia C’è il sospetto, più che fondato secondo alcuni analisti, che in questi due mesi di […]

[:it]

L’AGCM acquisisce i dati di 3.800 punti vendita sparsi tra centro e sud Italia

C’è il sospetto, più che fondato secondo alcuni analisti, che in questi due mesi di lockdown qualcuno abbia provato a lucrarci su. Ed ecco che l’Antitrust vuole vederci chiaro e scoprire se ci sia stato un aumento sospetto dei prezzi, non giustificato dal reale andamento della domanda e dell’offerta. “Individuare eventuali fenomeni di sfruttamento dell’emergenza sanitaria a base dell’aumento di tali prezzi”. È questo infatti l’obiettivo dell’indagine preistruttoria avviata dall’authority che ha inviato richieste di informazioni a numerosi operatori della grande distribuzione per acquisire dati sull’andamento dei prezzi di vendita al dettaglio e dei prezzi di acquisto all’ingrosso di generi alimentari di prima necessità, detergenti, disinfettanti e guanti. (abbiamo già parlato dell’allarme speculazioni nei supermercati).

Sotto la lente d’ingrandimento sono finiti oltre 3.800 punti vendita, soprattutto dell’Italia centrale e meridionale, pari a circa l’85% del totale censito da Nielsen. In queste zone, non interessate da provvedimenti di restrizione degli spostamenti e delle libertà individuali (per intendersi, non si tratta delle cosiddette “zone rosse”), gli aumenti dei prezzi della spesa non sembrano essere immediatamente riconducibili a “motivazioni di ordine strutturale”. Per questo motivo, “l’Autorità ha ritenuto di non poter escludere che tali maggiori aumenti siano dovuti anche a fenomeni speculativi nelle province interessate”, si legge in una nota.

I destinatari principali delle richieste di informazioni da parte dell’Antitrust sono Carrefour Italia, Md, Lidl, Eurospin, F.lli Arena, alcune cooperative Conad (Conad Sicilia, Conad Nord-Ovest, Pac 2000, Conad Adriatico e Margherita Distribuzione), alcune cooperative e master franchisor Coop (Unicoop Firenze, Unicoop Tirreno, Coop Centro Italia, Coop Liguria, Novacoop, Coop Alleanza 3.0, Tatò Paride), diversi Ce.Di. aderenti a Sisa, Sigma e Crai.

Secondo l’osservatorio di Federconsumatori c’è stato un rincaro più marcato di beni alimentari e per la cura della casa e della persona che hanno subito aumenti che arrivano anche a segnare quota +35% rispetto ai normali prezzi applicati in questa stagione (leggi qui il crollo delle vendite al dettaglio). Secondo Coldiretti sono state la corsa agli acquisti degli italiani in quarantena e le limitazioni ai consumi fuori casa per le chiusure imposte alla ristorazione a fare aumentare i prezzi dalla frutta (+8,4%) alla verdura (+5%)”, ma anche quelli di latte (+4,1%) e salumi (+3,4%)”.

di: Maria Lucia PANUCCI

LEGGI ANCHE: Confcommercio, persi nel 2020 84 miliardi di consumi[:]

Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT