logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Virus, crolla il mercato immobiliare

Matteo Valléro
13 Maggio 2020
  • copiato!

[:it] Scenari Immobiliari parlano di un calo del fatturato del 18% ma è atteso un rimbalzo nel 2021 Negli ultimi anni il mercato immobiliare italiano aveva iniziato una lenta risalita […]

[:it]

Scenari Immobiliari parlano di un calo del fatturato del 18% ma è atteso un rimbalzo nel 2021

Negli ultimi anni il mercato immobiliare italiano aveva iniziato una lenta risalita dalla crisi del 2010 ma la pandemia ha bloccato tutti i settori e le previsioni per la fine dell’anno indicano un calo del fatturato del 18%, pari a 106 miliardi. E’ quanto stima Scenari Immobiliari nel suo primo Outlook europeo 2020, secondo cui la fase di ripartenza sarà lenta. “È difficile ipotizzare che negli ultimi quattro mesi dell’anno – si legge nello studio – si possano recuperare i volumi perduti. Più probabile un rimbalzo, più o meno intenso, nel corso del 2021“.

Le variabili che condizionano l’andamento del mercato sono molteplici: dall’occupazione al peso dell’intervento pubblico alla propensione di investimento di famiglie e imprese. Per alcuni comparti, come quello alberghiero e locazione breve, si tratta di un “anno perduto”, almeno stando ai dati, mentre la logistica ne avrà un ulteriore impulso se collegata all’ e-commerce. In sofferenza ancora il residenziale, dove le preoccupazioni delle famiglie si accompagnano al rallentamento delle nuove realizzazioni.

La crisi sanitaria ha anche un impatto sui prezzi medi delle residenze. Mentre a livello nazionale Scenari immobiliari prevede un calo del 2,1% fino a dicembre, la situazione è più articolata se si guardano le città. Nell’analisi di quaranta capoluoghi, nel 2019 in molti casi c’erano stati incrementi delle quotazioni medie ma quasi ovunque la crisi riporta in territorio negativo le variazioni. Anche Milano, Roma e Venezia tornano a crescita zero per la fine dell’anno e le attese restano incerte per il 2021.

Scenario diverso nel resto d’Europa dove il mercato immobiliare prima del Coronavirus era in piena fase positiva ed ora la pandemia non lo sta affondando. Anzi le previsioni per il prossimo anno sono di un deciso rimbalzo in quasi tutti i comparti. L’outlook di Scenari Immobiliari indica per quest’anno un calo del fatturato del 18,1%, sotto i mille miliardi di euro, per il complesso dei 28 paesi europei. Calo meno accentuato per le cinque economie più importanti (Francia, Germania, Inghilterra, Spagna e Italia) con un decremento medio che si ferma al 14,1% e un fatturato di poco inferiore a 700 miliardi di euro.

di: Maria Lucia PANUCCI

LEGGI ANCHE: Mercato immobiliare, sempre più giovani acquistano casa

LEGGI ANCHE: Casa in città contro casa in provincia

 [:]

Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE