logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Avvio negativo per le Borse europee

Matteo Valléro
14 Maggio 2020
  • copiato!

[:it] Azionario Asia giù dopo il discorso del governatore della Fed Partenza negativa quest’oggi per le borse europee che lasciano sul terreno oltre l’1 per cento. In apertura il Dax […]

[:it]

Azionario Asia giù dopo il discorso del governatore della Fed

Partenza negativa quest’oggi per le borse europee che lasciano sul terreno oltre l’1 per cento. In apertura il Dax di Francoforte segna una flessione dell’1,12% mentre il Cac40 e il Ftse 100 perdono rispettivamente l’1,28% e l’1,42%.

I mercati si concentrano ancora sull’allarme lanciato ieri dal governatore della Fed Jerome Powell che ha parlato di un outlook sull’economia “altamente incerto“, sottolineando che altri interventi a sostegno dei fondamentali Usa potrebbero essere necessari. Nel frattempo il presidente Usa, Donald Trump, spinge per una ripartenza ed ha affermato che la prudenza di Anthony Fauci, consulente della Casa Bianca, sui rischi di un riavvio troppo anticipato delle attività non è una “risposta accettabile” (leggi qui per saperne di più).

Anche l’Asia è in rosso con l’indice Nikkei 225 che ha chiuso in calo dell’1,74% a 19.914,78 punti. Shanghai cede lo 0,68%, Hong Kong perde -1,29%, Sidney fa -1,39%, Seoul cede -1,16%.

Nel macro in Germania l’inflazione di aprile finale è cresciuta dello 0,4% a livello mensile e dello 0,9% su base annuale ad aprile. I dati sono leggermente superiori alla lettura preliminare e al consenso degli economisti, entrambi al +0,3% su base mensile e al +0,8% su base annua. Inoltre, l’indice dei prezzi al consumo armonizzato è cresciuto dello 0,4% a livello congiunturale e dello 0,8% su base tendenziale.

In tutto questo il dollaro ha guadagnato terreno contro la maggior parte delle valute dell’area Asia-Pacifico poiché gli investitori si stanno rifugiando negli asset sicuri dopo la valutazione pessimistica dell’outlook dell’economia del presidente della Fed. Entrando nel dettaglio dei principali cross, l’euro/dollaro tratta appena sopra 1,08 a 1,0809 (-0,111%), il dollaro/yen è a 106,84 (-0,215%)e il gbp/usd viaggia appena sopra 1,22 a 1,2208 (-0,278%).

Tra le commodity il prezzo del petrolio Brent tratta in rialzo dello 0,69% a 29,39 dollari e quello del Wti avanza dello 0,75% a 25,48 dollari. L’oro quota a 1.723 dollari l’oncia +0,43%.

di: Maria Lucia PANUCCI

 [:]

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993