logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Coronavirus, boom di richieste di divorzio dopo il lockdown

Matteo Valléro
21 Maggio 2020
  • copiato!

[:it] Coppie in crisi per la lontananza o la convivenza forzata Ebbene sì il Coronavirus non ha messo a dura prova solo la nostra economia e la salute di tanti […]

[:it]

Coppie in crisi per la lontananza o la convivenza forzata

Ebbene sì il Coronavirus non ha messo a dura prova solo la nostra economia e la salute di tanti italiani ma anche la tenuta di coppia. Purtroppo stare sempre con il proprio partner 24 ore su 24 o anche la lontananza forzata per oltre due mesi ha inciso sulla serenità dei rapporti amorosi ed ecco che finito il lockdown c’è stato un boom di richieste di divorzio.

Era successo già in Cina ed ora sta accadendo anche in Italia. Se per i fidanzati lasciarsi è più semplice, le cose si complicano per i coniugi nonostante il Consiglio nazionale forense (Cnf) abbia acconsentito proprio negli scorsi giorni che le coppie che richiedono la separazione consensuale possano farlo ora anche via mail, con delle vere e proprie udienze virtuali. “Riuscire a fornire dati esaustivi sul fenomeno non è ancora possibile, ma da qualche settimana sto ricevendo circa il doppio delle richieste di informazioni per procedere alla separazione legale o per rendere effettivo il divorzio – ha spiegato l’avvocato Valentina Ruggiero, esperta in diritto di famiglia. – Questa situazione ha fatto esplodere tensioni latenti o ha esasperato situazioni già critiche, portando i partner alla decisione di prendere strade diverse”.

Il consiglio degli esperti resta quello di non prendere decisioni affrettate, sottolineando che quello della quarantena è stato un periodo straordinario e prima di procedere legalmente alla separazione sarebbe bene concedersi ancora qualche tempo dopo il ritorno alla normalità.

di: Maria Lucia PANUCCI[:]

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993