Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Dietro al Recovery Fund si nascondono nuove tasse europee?

Matteo Valléro

Matteo Valléro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Gentiloni frena: “L’Italia non può lasciarsi scappare questa opportunità”

La polemica contro l’Europa non si placa. Chiusa la questione del Mes (leggi qui per approfondire), ora l’opposizione di casa nostra, guidata da Matteo Salvini e Giorgia Meloni, si concentra tutta sul Recovery Fund studiato e presentato dalla Commissione UE. Anche se del pacchetto di aiuti da 750 miliardi all’Italia andrà la quota più alta ( 172,7 miliardi),  i leader della destra hanno comunque puntato il dito contro le risorse insufficienti messe a disposizione con il piano Von der Leyen. Se per Conte il Recovery Fund presentato dalla Commissione UE è un ottimo segnale per l’Italia, per il leader della Lega non è affatto così e frena ogni tipo di entusiasmo. Anzi, dietro il Recovery Fund, secondo Salvini, si nasconde la patrimoniale, tagli alle pensioni e nuove tasse europee. “Queste somme dovranno essere rimborsate con nuove tasse europee su consumi e produzione – ha spiegato il leader del carroccio. – Inoltre, essendo legate al meccanismo del semestre europeo, difficilmente saranno utilizzabili prima del 2021 e la loro disponibilità sarà subordinata a riforme strutturali. Appena passata l’emergenza, sulle macerie del Paese, ci aspettano nuovi attacchi alle pensioni e al welfare, oltre ad una tassa patrimoniale sui risparmi”.

Anche il Financial Times, i cui corrispondenti da Bruxelles hanno sempre notizie di primissima mano, ci informa che Ursula von der Leyen starebbe considerando “modi innovativi per finanziare i € 500 miliardi di debito” previsti dal piano franco-tedesco. Come? Attraverso l’imposizione di nuove tasse. Più precisamente si parla di “imposte ambientali” e altre forme di “prelievi societari”.

Intanto ci potrebbe essere un’imposta sulle imprese che traggono enormi benefici dal mercato unico europeo e che sopravviveranno alla crisi grazie al sostegno diretto e indiretto della Ue. In questo caso le entrate sono stimate in 10 miliardi di euro all’anno.

A quanto pare poi l’Ue sta lavorando all’interno dell’OCSE per una tassa globale sui giganti della tecnologia che vendono servizi su Internet. L’idea è che una tassa digitale applicata alle aziende con un fatturato superiore a 750 milioni di euro potrebbe generare fino a 1,3 miliardi all’anno per il bilancio Ue.

L’Unione vuole mettere anche una tassa sulle merci importate da Paesi che non hanno i suoi stessi ambiziosi obiettivi per la riduzione delle emissioni di CO2 per proteggere le aziende europee che dovranno rispettare gli standard più elevati. Le entrate stimate vanno da 5 a 14 miliardi di euro all’anno.

Poi si parla anche di una tassa sulla quantità di plastica non riciclata segnalata ogni anno a Eurostat. In questo caso le entrate stimate ammontano a 7 miliardi di euro all’anno.

Il commissario all’Economia Ue Paolo Gentiloni proprio poco fa ha confermato però che il nuovo fondo per l’emergenza non avrà condizionalità. “Il Recovery and Resilience facility non ha a che fare con condizionalità e intrusione di Bruxelles – ha detto -. E’ volontario, gli Stati membri si assumono la responsabilità della propria crescita. Certamente – ha aggiunto – il sostegno delle sovvenzioni è legato all’attuazione con successo delle politiche“.

Ed in merito all’Italia ha detto che questa è un’opportunità che il Paese non può lasciarsi scappare. “Credo che per l’Italia ci sia una grande opportunità ma anche responsabilità, perché l’Italia non avrà tante opportunità di investimenti di questa natura nei prossimi anni“, ha spiegato.

di: Maria Lucia PANUCCI

LEGGI ANCHE: Fondi Ue, la Commissione annuncia il Next Generation Ue da 750 miliardi

  • TAG:
  • 28 Maggio, 2020
Matteo Valléro

Matteo Valléro

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Approvata fusione Mediaset España e Mfe
    FINANZA
  • Mediaset España verso fusione con Mfe. E delisting
    FINANZA
  • Criptovalute, cosa succede a metà giornata del 30 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute, i listini aggiornati al 29 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”
    FISCO
  • Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
    FISCO
  • Legge “salva suicidi”: cosa succede in caso di incapienza
    FISCO
  • Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Covid, Oms: somministrati 13,1 miliardi di vaccini
    ATTUALITA'
  • CONFINDUSTRIA LOGO
    Confindustria chiede il rinvio del Codice Appalti
    ATTUALITA'
  • Adani si difende: “Accuse contro di me, un attacco all’India”
    ATTUALITA'
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
    ATTUALITA'
  • Samsung, crolla utile operativo (-70%). Mercato chip in sofferenza
    IMPRESA
  • Autogrill verso Dufry, nuovo cda. A ad uscente 5,5 milioni
    IMPRESA
  • Toyota prima casa automobilistica al mondo. Da tre anni
    IMPRESA
  • Ryanair vola sulla slitta di Babbo Natale: utile a 211 mln
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Francia, inflazione riprende a crescere (+6% su 2022)
Germania, ancora su prezzi import. Calano vendite al dettaglio
Giappone, cala produzione industriale (-0,1%)
Francia, Pil rallenta a +0,1% (come da previsioni)
Cina, indice Pmi rimbalza a sorpresa e torna in positivo
Fmi alza le stime: Pil a 2,9%. Italia evita recessione (+0,6%)
Usa, indice manifatturiero di Dallas sale oltre le stime

Finanza

Vai alla sezione
Ride hailing, la valutazione di Bolt schizza a 8,4 mld $
Criptovalute Oggi 26/01/2022
Arm diventa un “caso”. Rischia di saltare anche la quotazione in Borsa
S&P declassa i rating di Russia e Ucraina
Soluzione Tasse, ecco la prima società italiana quotata a pagare gli stipendi in bitcoin
Criptovalute Oggi 19/03/2022
Eurozona, l’indice Sentix crolla: a d aprile -18 punti
Criptovalute Oggi 18/04/2022

Impresa

Vai alla sezione
Alibaba, utili e fatturato deludono le attese nel terzo trimestre. Tagliata la guidance
Effetto Covid sulle imprese: una azienda familiare su quattro è a rischio chiusura
Bonus taxi, ecco tutto quello che c’è da sapere
Bevande, Coca Cola Hbc distribuirà in Italia la vodka Nemiroff
Imu in scadenza il 16 dicembre
Fineco, a gennaio quasi 12 mila nuovi clienti: +49% rispetto all’anno scorso
Tim, il direttore Labriola: “mercato sta cambiando”
Istat, quasi trecento mila imprese spiazzate da pandemia, nessuna contromisura

Fisco

Vai alla sezione
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”
Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
Legge “salva suicidi”: cosa succede in caso di incapienza
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Inail: denunce infortuni quasi +26%. Ma calano i mortali
Jabil, Mimit: un altro mese di tempo per ricollocamento
Uk, verso lo sciopero più partecipato del decennio
Licenziamenti Jabil, il vescovo scrive agli Usa
Inps: dal 1° febbraio al via domande per contributo figli disabili
Philips, annunciati altri 6mila licenziamenti

Attualità

Vai alla sezione
Covid, Oms: somministrati 13,1 miliardi di vaccini
  • CONFINDUSTRIA LOGO
    Confindustria chiede il rinvio del Codice Appalti
  • Adani si difende: “Accuse contro di me, un attacco all’India”
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Meloni a Michel: “Flessibilità sui fondi esistenti”
Ue, raccomandazione a Stati per reddito minimo adeguato
Sunak licenzia anche Zahawi, presidente dei Tory
Valditara: “la vera sfida è pagare di più tutti gli insegnanti”
Schlein: “continueremo a batterci per Opzione Donna”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990