Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Trump contro Twitter: oggi viene firmato l’ordine di chiusura

Matteo Valléro

Matteo Valléro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Il social nella bufera: manipola le informazioni sul Covid-19

Altro che cinguettio, questo è proprio un ruggito. Il presidente Donald Trump non ha gradito affatto l’interferenza del suo social media preferito, Twitter, e senza pensarci troppo su ora pensa di chiuderlo. Quello che prima era amore puro ora si è trasformato in vero odio. Secondo quanto anticipato dal portavoce della Casa Bianca, Kayleigh McEnany, Trump firmerà questa sera un ordine esecutivo contro i social media, che comprende anche Facebook. Il capo degli Stati Uniti ha minacciato di chiudere Twitter dopo che per la prima volta il social fondato da Jack Dorsey ha definito i tweet di Donald Trump “potenzialmente fuorvianti” e come tutta risposta ha ottenuto la minaccia presidenziale di una chiusura. Secondo il presidente queste piattaforme in generale censurano i conservatori: “I repubblicani – han scritto il presidente – sentono che le piattaforme dei social media mettono completamente a tacere le voci dei conservatori. Faremo dei regolamenti oppure li chiuderemo perché non possiamo permettere che questo accada. Abbiamo visto cosa hanno cercato di fare, e non gli è riuscito nel 2016. Non possiamo permettere che ciò accada di nuovo, in maniera più sofisticata. Proprio come non possiamo permettere che elezioni via posta diventino un metodo radicato nel Paese“.

Twitter ha messo in evidenza due dei tweet di Trump che affermavano che le votazioni per posta avrebbero portato a una diffusa frode degli elettori, invitando i suoi utenti a verificare. A meno di sei mesi dall’Election Day, lo scorso 11 maggio Twitter aveva fatto sapere che avrebbe allertato contro la possibile disinformazione, impedendo l’utilizzo della sua piattaforma per “manipolare o interferire nelle elezioni o in altri processi civici“. E così ha fatto. “Non c’è alcuna possibilità (ZERO) che le votazioni per posta siano qualcosa meno di una sostanziosa truffa“, aveva cinguettato Trump rilanciando la sua offensiva contro il voto per posta che alcuni Stati stanno implementando come misura precauzionale contro la diffusione del Covid-19. Ecco allora che sotto il tweet di Trump è dunque comparso il punto esclamativo di allerta che rinviava alla verifica delle informazioni. “Trump ha fatto dichiarazioni infondate sostenendo che il voto per posta comporterà brogli da parte degli elettori o elezioni falsate“, è stata la conclusione del social media che ha confrontato le asserzioni del comandante in capo con quanto riportato da alcune fonti di stampa e in particolare da Cnn e Washington Post, ovvero due tra le testate più detestate dal presidente americano.

Immediata la reazione del tycoon contro la sua piattaforma social preferita. “Twitter interferisce nelle presidenziali del 2020 – ha tuonato. – Sopprime la libertà di espressione ed io come presidente non consentirò che accada“. Poco prima, il direttore della campagna per la rielezione di Trump, Brad Parscale, aveva accusato il social media e tutta la Silicon Valley di faziosità.

E questa non è l’unica bufera in cui è coinvolto Twitter. Secondo alcuni il social controlla i fatti ufficiali della Cina sul Coronavirus ed in generale a quanto pare la piattaforma digitale manipola il dibattito sulla riapertura post Covid-19. Ebbene sì dalla Carnegy Mellon University arriva ora una ricerca sulla disinformazione  in merito alla pandemia. Gli esperti hanno scandagliato da gennaio scorso la bellezza di più di 200 milioni di tweets che discutono del Covid-19. Cosa è saltato fuori? Che l’82% dei 50 più influenti account che hanno ri-tweettato sul tema della pandemia sono risultati computer (bot).

Tutto questo è stato possibile grazie all’uso dell’intelligenza artificiale e con tecniche in grado di individuare gli accounts che consentono di “stanare” i bot: dal numero di follower fino alla frequenza di tweet. Un approccio che, da un po’ di tempo, è diventato piuttosto comune per individuare i finti commentatori da tastiera. Grazie allo studio sono state identificate più di 100 tipi di narrazioni sbagliate sul Covid-19. Ad esempio, riguardo a potenziali cure. Ma la cosa più sconvolgente è che i falsi commenti riguardano più che altro la “riapertura dell’America”. Si tratta di commenti che si richiamano a teorie cospirative:?dall’idea che i letti degli ospedali non sono occupati da persone bensì da manichini fino al sostenere che il Coronavirus deve essere legato alla nuova tecnologia del 5G. “È un modo -riprende Carley – per aumentare le divisioni e spingere la polarizzazione dei gruppi. La gente ha realmente paura per la salute e l’economia. Chi agisce in questo modo lo sa e sfrutta l’occasione per creare divisioni”.

Insomma le polemiche che ruotano attorno a Twitter non mancano. Per il momento non è arrivata una risposta alla decisione della Casa Bianca di chiudere i social. Duro il commento solo di Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook: “Bisogna prima capire che cosa intenda fare, tuttavia, in linea generale, non mi sembra una giusta reazione da parte del Governo censurare una piattaforma perché si è preoccupati della censura“.

Vedremo come reagiranno i mercati alla bufera e quali ricadute avrà sui titoli di Facebook e Twitter quotati in borsa.

di: Maria Lucia PANUCCI

  • TAG:
  • 28 Maggio, 2020
Matteo Valléro

Matteo Valléro

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Fincantieri, al via il programma di buybuck
    FINANZA
  • Piazza Affari, torna a quotarsi Mps
    FINANZA
  • Warren Buffett, la sua Berkshire Hathaway accelera il piano di buybuck
    FINANZA
  • Crisi bancarie, S&P taglia ancora il rating di First Republic. Non convince l’infusione da 30 miliardi
    FINANZA
  • Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
    FISCO
  • Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
    FISCO
  • Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm
    FISCO
  • Fisco, il ministro Urso condanna la posizione dei sindacati: “la mobilitazione a prescindere ha poco senso”
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Crac SVB, Sharon Stone commuove: “Perso metà patrimonio”
    ATTUALITA'
  • Viaggi, Alpitour acquista struttura di lusso a Capoverde
    ATTUALITA'
  • La Germania conferma la chiusura delle centrali nucleari per il 15 aprile
    ATTUALITA'
  • Riforma pensioni Francia: scontri e arresti, vietati gli assembramenti a Place de la Concorde
    ATTUALITA'
  • Deodato.Gallery, arriva deodato.io per la vendita di asset digitali
    IMPRESA
  • Nike dà retta agli appelli degli attivisti e smette di usare la pelle di canguro per gli scarpini
    IMPRESA
  • Snam, arrivata nave rigassificatrice a Piombino
    IMPRESA
  • Fiat, festeggiato lo “sbarco” in Algeria. Ecco i modelli
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Germania, crescono i prezzi alla produzione: a febbraio +15,8% a/a
Cina, la Banca centrale lascia invariati i tassi LPR a 1 e 5 anni
Usa, inflazione preoccupa. Ma più stabilità sistema finanziario
Bce: azione con banche centrali per liquidità in dollari
Cina e Arabia Saudita: al via dialogo per congiunture economiche
L’export italiano guarda sempre più verso l’Africa
Pornhub comprato dal padrone della cannabis canadese

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm
Fisco, il ministro Urso condanna la posizione dei sindacati: “la mobilitazione a prescindere ha poco senso”
Giorgetti: aperti a opzioni sostenibili ma il Superbonus non tornerà mai più
Riforma fiscale, oggi il Governo incontra le imprese. Confcommercio plaude alla legge delega

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Deutsche Bank premia il suo ceo per il lavoro svolto. Lo stipendio sale a quasi 9 milioni nel 2022
Francia in fiamme: Macron cadrà sulle Pensioni?
Il lavoro ai tempi del quiet quitting, crowdsourcing e hustle culture
Cgil, Landini: “Bene invitare Meloni. Ora verso lo sciopero”
Cgil: “Gli under 34 non conoscono il sindacato”
Cgil, Landini rieletto segretario con 94,2%

Attualità

Vai alla sezione
Crac SVB, Sharon Stone commuove: “Perso metà patrimonio”
  • Viaggi, Alpitour acquista struttura di lusso a Capoverde
  • La Germania conferma la chiusura delle centrali nucleari per il 15 aprile
  • Riforma pensioni Francia: scontri e arresti, vietati gli assembramenti a Place de la Concorde
  • Gli italiani ai tempi dell’inflazione: 7 su 10 al discount

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Guerra, Xi e Putin si vedono a Mosca: cosa può accadere
Crac SVB, dem chiedono indagine su Goldman Sachs
Cop 28, accordo Italia-Emirati su climate change
Crac banche, Biden: punizioni più severe per i manager
Biden: “Bene dato inflazione”. E minimizza crisi banche
Ue, lunedì il “controvertice” degli oppositori al traffico elettrico
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993