Instagram Twitter Facebook Youtube
logo_b24
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi
logo_b24
Bonus–Covid–Decreto fisco–Ucraina–
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi
Bonus–Covid–Decreto fisco–Ucraina–
Instagram Twitter Facebook Youtube

Trump contro Twitter: oggi viene firmato l’ordine di chiusura

Matteo Valléro

Matteo Valléro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Il social nella bufera: manipola le informazioni sul Covid-19

Altro che cinguettio, questo è proprio un ruggito. Il presidente Donald Trump non ha gradito affatto l’interferenza del suo social media preferito, Twitter, e senza pensarci troppo su ora pensa di chiuderlo. Quello che prima era amore puro ora si è trasformato in vero odio. Secondo quanto anticipato dal portavoce della Casa Bianca, Kayleigh McEnany, Trump firmerà questa sera un ordine esecutivo contro i social media, che comprende anche Facebook. Il capo degli Stati Uniti ha minacciato di chiudere Twitter dopo che per la prima volta il social fondato da Jack Dorsey ha definito i tweet di Donald Trump “potenzialmente fuorvianti” e come tutta risposta ha ottenuto la minaccia presidenziale di una chiusura. Secondo il presidente queste piattaforme in generale censurano i conservatori: “I repubblicani – han scritto il presidente – sentono che le piattaforme dei social media mettono completamente a tacere le voci dei conservatori. Faremo dei regolamenti oppure li chiuderemo perché non possiamo permettere che questo accada. Abbiamo visto cosa hanno cercato di fare, e non gli è riuscito nel 2016. Non possiamo permettere che ciò accada di nuovo, in maniera più sofisticata. Proprio come non possiamo permettere che elezioni via posta diventino un metodo radicato nel Paese“.

Twitter ha messo in evidenza due dei tweet di Trump che affermavano che le votazioni per posta avrebbero portato a una diffusa frode degli elettori, invitando i suoi utenti a verificare. A meno di sei mesi dall’Election Day, lo scorso 11 maggio Twitter aveva fatto sapere che avrebbe allertato contro la possibile disinformazione, impedendo l’utilizzo della sua piattaforma per “manipolare o interferire nelle elezioni o in altri processi civici“. E così ha fatto. “Non c’è alcuna possibilità (ZERO) che le votazioni per posta siano qualcosa meno di una sostanziosa truffa“, aveva cinguettato Trump rilanciando la sua offensiva contro il voto per posta che alcuni Stati stanno implementando come misura precauzionale contro la diffusione del Covid-19. Ecco allora che sotto il tweet di Trump è dunque comparso il punto esclamativo di allerta che rinviava alla verifica delle informazioni. “Trump ha fatto dichiarazioni infondate sostenendo che il voto per posta comporterà brogli da parte degli elettori o elezioni falsate“, è stata la conclusione del social media che ha confrontato le asserzioni del comandante in capo con quanto riportato da alcune fonti di stampa e in particolare da Cnn e Washington Post, ovvero due tra le testate più detestate dal presidente americano.

Immediata la reazione del tycoon contro la sua piattaforma social preferita. “Twitter interferisce nelle presidenziali del 2020 – ha tuonato. – Sopprime la libertà di espressione ed io come presidente non consentirò che accada“. Poco prima, il direttore della campagna per la rielezione di Trump, Brad Parscale, aveva accusato il social media e tutta la Silicon Valley di faziosità.

E questa non è l’unica bufera in cui è coinvolto Twitter. Secondo alcuni il social controlla i fatti ufficiali della Cina sul Coronavirus ed in generale a quanto pare la piattaforma digitale manipola il dibattito sulla riapertura post Covid-19. Ebbene sì dalla Carnegy Mellon University arriva ora una ricerca sulla disinformazione  in merito alla pandemia. Gli esperti hanno scandagliato da gennaio scorso la bellezza di più di 200 milioni di tweets che discutono del Covid-19. Cosa è saltato fuori? Che l’82% dei 50 più influenti account che hanno ri-tweettato sul tema della pandemia sono risultati computer (bot).

Tutto questo è stato possibile grazie all’uso dell’intelligenza artificiale e con tecniche in grado di individuare gli accounts che consentono di “stanare” i bot: dal numero di follower fino alla frequenza di tweet. Un approccio che, da un po’ di tempo, è diventato piuttosto comune per individuare i finti commentatori da tastiera. Grazie allo studio sono state identificate più di 100 tipi di narrazioni sbagliate sul Covid-19. Ad esempio, riguardo a potenziali cure. Ma la cosa più sconvolgente è che i falsi commenti riguardano più che altro la “riapertura dell’America”. Si tratta di commenti che si richiamano a teorie cospirative:?dall’idea che i letti degli ospedali non sono occupati da persone bensì da manichini fino al sostenere che il Coronavirus deve essere legato alla nuova tecnologia del 5G. “È un modo -riprende Carley – per aumentare le divisioni e spingere la polarizzazione dei gruppi. La gente ha realmente paura per la salute e l’economia. Chi agisce in questo modo lo sa e sfrutta l’occasione per creare divisioni”.

Insomma le polemiche che ruotano attorno a Twitter non mancano. Per il momento non è arrivata una risposta alla decisione della Casa Bianca di chiudere i social. Duro il commento solo di Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook: “Bisogna prima capire che cosa intenda fare, tuttavia, in linea generale, non mi sembra una giusta reazione da parte del Governo censurare una piattaforma perché si è preoccupati della censura“.

Vedremo come reagiranno i mercati alla bufera e quali ricadute avrà sui titoli di Facebook e Twitter quotati in borsa.

di: Maria Lucia PANUCCI

  • TAG:
  • 28 Maggio, 2020
Matteo Valléro

Matteo Valléro

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, ricercatori BoE: “Rischio sistemico dal metaverso al mondo reale”
    CRYPTOVALUTE
  • Le quotazioni di metà giornata delle criptovalute, il 12 agosto
    CRYPTOVALUTE
  • Exor da oggi quotata ad Amsterdam. Chiesto il delisting da Piazza Affari
    FINANZA
  • Immobiliare: ville da sogno che si comprano in criptovalute
    CRYPTOVALUTE
  • Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
    Fisco
  • Senato, delega fiscale rinviata a settembre
    Fisco
  • Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
    Fisco
  • Ultimi giorni per “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”: come fare
    Fisco
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Mosca: “se catastrofe nucleare responsabili Biden e Zelensky”  
    ATTUALITA'
  • Space X, revocati sussidi per 856 milioni di dollari
    ATTUALITA'
  • Guerra, Slutsky: “continuerà senza dubbio”
    ATTUALITA'
  • Gli italiani non (si) staccano mai: il 96% è connesso anche in vacanza
    ATTUALITA'
  • Illumina, “risultati deludenti”. Entrate “solo” per 1,16 miliardi di dollari (+3%)
    IMPRESA
  • 3DZ: chiuso il 2021 con +30% di fatturato. Oltre 20 milioni di ricavi netti
    IMPRESA
  • Anche Huawei nel trend negativo dei tecnologici: ricavi -6%
    IMPRESA
  • giornali pixabay
    Netweek e MediaGroup, approvata la fusione
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Webuild: quattro nuovi cantieri al Sud per tre miliardi
De Wave: contratti sulle navi da crociera per oltre 104 milioni
Grandi opere: pubblicato bando per la Ragusa-Catania da 1,43 miliardi
Usa, indice fiducia consumatori oltre le attese: 55,1
Mims: accordo con Politecnico di Torino per aviocarburanti sostenibili
Usa: prezzi import calano dell’1,4%, quelli export del 3,3%
Ivass, assicurazioni in difficoltà: polizze vita -8,8%, cresce settore danni

Finanza

Vai alla sezione
Milano rimbalza e lo spread si contrae. Bene anche le altre Borse europee
Dietro al Recovery Fund si nascondono nuove tasse europee?
Le Borse europee sono negative
Coronavirus, Bonomi lancia l’allarme: “A rischio un milione di posti di lavoro”
Calcio, La serie A pronta a ripartire il 20 giugno
Wall Street apre incerta
Mediobanca, Del Vecchio vuole di più e chiede alla Bce di salire fino al 20% del capitale
Ordini record per Btp sindacato

Impresa

Vai alla sezione
Webinar e formazione online: il vero segreto per ripartire
Emergenza Covid-19, un giovane su 6 ha perso il lavoro
Atlantia dice sì a nuovi soci per Autostrade per l’Italia
La Renault taglia 15 mila posti di lavoro nel mondo
Turismo, l’Antitrust avverte: “sì a voucher ma i viaggiatori hanno diritto ai rimborsi”
Imprese, Confcommercio lancia l’allarme: il 28% è a rischio chiusura
Bici, in arrivo un’app per viaggi più sicuri ed agevoli
Emergenza Coronavirus, 8 ristoranti stellati su 10 sono ancora chiusi

Fisco

Vai alla sezione
Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
Senato, delega fiscale rinviata a settembre
Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
Ultimi giorni per “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”: come fare
Attacco hacker all’Agenzia delle Entrate, Sogei smentisce
Fisco, al via le rateizzazioni semplificate per cartelle fino a 120 mila euro

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Lavoro: su oltre 84mila ispezioni, il 69% irregolari
Ungdcec:”Ad agosto 250 adempimenti. Bisogna riformulare il calendario”
Lavoro, contributi alle coop sociali che assumono rifugiati
Lavoro Usa: le richieste di sussidi di disoccupazione tornano ad aumentare
Lavoro: mancano all’appello 22mila stagionali
Inps: a luglio calano le ore di cassa integrazione, ma restano 16 milioni

Attualità

Vai alla sezione
Mosca: “se catastrofe nucleare responsabili Biden e Zelensky”  
  • Space X, revocati sussidi per 856 milioni di dollari
  • Guerra, Slutsky: “continuerà senza dubbio”
  • Gli italiani non (si) staccano mai: il 96% è connesso anche in vacanza
  • Cybersecurity per tutti: come rendere più sicura la propria rete domestica

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
PAOLA ONOFRI
Confartigianato invia il Manifesto per l’Italia a tutte le forze politiche
Garavaglia: nel Pnrr 2,4 miliardi per il turismo
Il Senato approva Ddl Concorrenza
Via libera del Senato alla risoluzione sulla variazione di bilancio
Approvato ddl Concorrenza alla Camera, torna in Senato
Draghi convoca a Chigi Pmi, commercio e artigiani
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca auto bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute dpcm fed gas green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio pfizer piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990

 

Caricamento commenti...