
Un’arma per sconfiggere anche paure ed incertezze dovute all’emergenza
La formazione online è il vero segreto per ripartire ed avere successo professionale. E’ così per il 50% di studenti e lavoratori secondo cui seguire webinar e corsi online di aggiornamento aiuta a gestire paure e incertezze dettate da questo periodo di emergenza perché costituisce un modo per restare attivi e prepararsi alla ripartenza. È quanto emerge dalla ricerca di Gi Group, prima multinazionale italiana del lavoro, che, sulla base dei suoi 80 webinar forniti a 10.800 candidati, ha fotografato la situazione durante il periodo di lockdown
Dalla ricerca è emerso che chi partecipa ai corsi di formazione sono sia lavoratori che studenti. I primi sono in prevalenza giovani e giovanissimi (35% di partecipanti oscilla tra i 26 e i 45 anni e 42% tra i 18 e i 25 anni) con una leggera maggioranza di presenze al femminile (52% donne e 48% uomini) e provenienti soprattutto dal nord Italia (39%), poi dal centro (31%) ed infine dal sud del Paese (30%).
I settori di maggiore interesse riguardano Gdo, Meccanica e Logistica. I webinar in generale comunque riscuotono molto successo perché, anche se in molti (circa il 30%) dichiarano di risentire della mancanza del confronto fisico con gli altri partecipanti o con chi tiene il corso (15%) l’esperienza della formazione online sembra risultare non solo utile ma anche economica ed efficiente. Sono in pochi, infatti, a lamentare malfunzionamenti delle piattaforme sulle quali prendono parte a webinar e corsi (5%).
di: Maria Lucia PANUCCI