logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

L’Austria non riapre i confini con l’Italia. E scoppia la polemica

Maria Lucia Panucci
3 Giugno 2020
  • copiato!

Ue: “No a discriminazioni sulla base della nazionalità” L’Austria ha riaperto i confini con tutti i Paesi vicini tranne che con l’Italia. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri Alexander […]

Ue: “No a discriminazioni sulla base della nazionalità”

L’Austria ha riaperto i confini con tutti i Paesi vicini tranne che con l’Italia. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri Alexander Schallenberg. A partire da venerdì non ci saranno più controlli alle frontiere tra l’Austria e la Germania, la Repubblica Ceca, la Slovacchia, l’Ungheria, la Slovenia, la Svizzera e il Liechtenstein e non saranno più necessari la quarantena ed il tampone per chi rientra nel Paese di Sissi. Tutto questo però non riguarderà gli italiani. “Apriamo verso 7 Paesi confinanti e non ci saranno più controlli, come prima dell’emergenza Coronavirus. I dati non lo consentono invece con l’Italia, ma intendiamo farlo il prima possibile“, ha spiegato Schallenberg.

Nonostante il ministro abbia sottolineato che questa “non è una decisione contro l’Italia” e che la prossima settimana verrà effettuata una nuova valutazione in merito a una possibile apertura verso il nostro Paese, le polemiche non si sono fatte attendere. “Gli individualismi violano lo spirito comunitario e danneggiano l’Europa e il mercato unico“, avrebbe detto, secondo quanto si apprende, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio durante una riunione con il suo staff.

Categorico il commento della Commissione europea. “Abbiamo adottato delle linee guida e uno dei principi importanti che abbiamo annunciato è quello di non discriminazione sulla base della nazionalità – ha spiegato un portavoce. – Dobbiamo fare in modo che le Regioni in una situazione epidemiologica simile traggano vantaggio dallo stesso trattamento. Per la Commissione è necessario che ci sia un approccio coordinato“.

di: Maria Lucia PANUCCI

LEGGI ANCHE: Grecia vs Italia: dal 15 giugno riaprono le frontiere ma per il Nord tampone e quarantena

LEGGI ANCHE: Italia, al via gli spostamenti tra le Regioni

Ti potrebbe interessare anche:

Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE