
Quasi raggiunto l’accordo con Open Fiber per la banda ultra larga
Iliad si prepara ad estendere la sua presenza anche sulla rete fissa attraverso la fibra ottica FTTH di Open Fiber. Lo riferiscono alcune fonti che confermano che le trattative sono a buon punto.
Iliad, sbarcato in Italia con un’offerta lowcost sul segmento mobile 2 anni fa, alla fine di marzo aveva oltre 5,8 milioni di clienti. Il gruppo francese in passato aveva detto di voler proporre ai propri clienti un’offerta sul segmento della telefonia fissa entro il 2024. Detto e quasi fatto. Ad accelerare i tempi è stata l’attuale emergenza sanitaria che ha sottolineato l’importanza di una rete veloce e sicura già da adesso, per il boom dello smart working e delle lezioni online.
Oggi, i clienti italiani di Iliad nel settore mobile superano i cinque milioni e i ricavi sono in continua crescita. Un risultato straordinario che ha reso il gruppo francese il quarto operatore italiano più utilizzato. Resta ora da capire se lo stesso successo sarà replicato anche sulla linea fissa. Certo è che appoggiandosi a OF i prezzi non saranno così competitivi perché ci saranno delle commissioni da pagare per ciascuna linea.
Resta anche da capire quando avverrà questo salto. Molti sperano che la data ufficiale non vada oltre la fine di quest’anno. Staremo a vedere. Intanto c’è un altro traguardo importante e sicuramente più vicino, quello di Sky che debutterà sulla fibra OF da metà giugno.
di: Maria Lucia PANUCCI