logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Interviste

La robotica al servizio dell’uomo

Maria Lucia Panucci
4 Giugno 2020
  • copiato!

Ce ne parla David Corsini, ad della Danieli Telerobot La Danieli Telerobot fa parte del gruppo Danieli, società dalla storia ultracentenaria, leader a livello mondiale nella progettazione, produzione ed installazione […]

Ce ne parla David Corsini, ad della Danieli Telerobot

La Danieli Telerobot fa parte del gruppo Danieli, società dalla storia ultracentenaria, leader a livello mondiale nella progettazione, produzione ed installazione di impianti siderurgici. Come in tutti gli ambienti industriali la robotica ha assunto un ruolo di primo piano per affiancare gli addetti in tutte quelle operazioni manuali più difficili. La necessità di apportare una profonda innovazione tecnologica non ha colto di sorpresa la Danieli che già si occupava da tempo di soluzioni robotiche in ambienti industriali e scarsamente accessibili, come le centrali nucleari e i gasdotti sottomarini. Ma non solo. La società si è occupata anche di creare robot per il mondo sanitario, nell’ambito della chirurgia robotizzata.

Da qui poi è nata l’esigenza di creare una realtà specializzata in questo campo, la Danieli Telerobot appunto. Il nome è quasi un omaggio alla città di Genova, dato che così si chiamava un consorzio locale degli anni ’80 che si occupava di robotica non convenzionale in ambienti come lo spazio ed il sottomarino. La città ligure infatti, grazie all’apporto del mondo accademico, è diventata negli anni un punto di riferimento a livello mondiale nel settore.

L’azienda va a soddisfare esigenze diverse in ambiti diversi, ma tutti con i medesimi problemi da risolvere: salvaguardia delle persone, la tutela dell’ambiente e la necessità di risparmiare a livello economico, impiegando più robot e meno forza lavoro. Le problematiche sono comuni ma le richieste sono diverse: ogni cliente ha le sue specifiche esigenze e la Danieli Telerobot lavora incessantemente per rendere il prodotto il più possibile su misura per il suo committente. Una cosa va sottolineata: la robotica della Danieli non toglie posti di lavoro, riduce i rischi di infortuni sui posti di lavoro, facendo intervenire la macchina in situazioni pericolose per l’incolumità personale. Un esempio? L’azienda realizza quei robot per la fusione dei metalli, evitando così che l’operatore possa stare vicino ai forni o a quelle zone più calde con il rischio concreto di ustionarsi. Grazie all’ausilio di queste macchine non solo viene garantita una maggiore sicurezza sul posto di lavoro ma viene data la possibilità all’operatore di dedicarsi a compiti più importanti ed edificanti.

La Danieli Telerobot offre soluzioni innovative ma concrete e funzionali che possano essere di ausilio all’uomo per risolvere problemi reali, di tutti i giorni. Il connubio uomo-macchina è la vera forza trainante del mondo industriale e non potrebbe essere altrimenti, perché macchine totalmente intelligenti e capaci di fare tutto in autonomia sono ancora in fase di elaborazione scientifica. Per progettare e realizzare i migliori robot per l’uomo, la Danieli si confronta costantemente con i più importanti istituti di ricerca internazionali.

I numeri finora raggiunti sono importanti: operando in questo settore dal 1992 l’azienda vanta 2500/3000 macchine installate a livello globale. Tra gli interventi più prestigiosi da ricordare è la realizzazione di un robot speciale per lo smantellamento del camino dell’ex centrale nucleare di Garigliano.

Ma l’esperienza non si ferma certo qui. In uno scenario in cui l’intelligenza artificiale la farà sempre di più da padrone l’obiettivo della Danieli Telerobot è quello di costruire tecnologie avanzate che andranno a sostituire in alcuni campi anche la manualità umana.

Il vero segreto del successo della Danieli Telerobot sta in quel senso di responsabilità nel creare macchine intelligenti che siano di vero aiuto per l’uomo nella sua attività lavorativa quotidiana, appassionandosi ai risultati e mai alle tecnologie.

Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE