logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Wall Street apre in rosso – Giugno 2020

Maria Lucia Panucci
4 Giugno 2020
Wall Street apre in rosso – Giugno 2020
  • copiato!

Anche i listini europei viaggiano a ribasso dopo la fiammata della Bce A Wall Street i listini sono tutti negativi. Il Dow Jones apre a -0,22%, il Nasdaq a -0,09%. […]

Flag hanging on a facade

Anche i listini europei viaggiano a ribasso dopo la fiammata della Bce

A Wall Street i listini sono tutti negativi. Il Dow Jones apre a -0,22%, il Nasdaq a -0,09%. L’attenzione resta rivolta alle tensioni seguite all’uccisione del 46enne afroamericano George Floyd da parte di un poliziotto. Sul fronte macroeconomico, nell’ultima settimana le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione negli Usa sono scese a 1,877 milioni, sostanzialmente in linea con le previsioni degli analisti. 

La fiammata della Bce (leggi qui) dura poco e dopo uno slancio iniziale le Borse europee tornano sotto la parità. A Milano si confermano in territorio positivo i comparti difensivi come utility e farmaceutici: in evidenza Hera, Recordati ed Italgas dopo essersi aggiudicato la gara gas di Belluno. Sul listino milanese, che negli ultimi giorni ha più volte aggiornato i massimi dal 6 marzo, in altalena le banche, a partire da Banco Bpm, Unicredit ed Intesa San Paolo che dopo una breve incursione in territorio positivo sono tornate in rosso. Maglia nera sul Ftse Mib spetta invece ad Atlantia dopo che il premier Giuseppe Conte è tornato ad agitare lo spettro della revoca sulla concessione di Aspi. Pesante anche la Fiera Milano dopo le dimissioni a sorpresa del Ceo Fabrizio Curci, che ieri ha annunciato le dimissioni con efficacia dal cda del 18 giugno. Il gruppo ha attivato il piano di successione al fine di garantire la continuità e stabilità della gestione.

Frena bruscamente anche la corsa del petrolio, dopo che il Brent aveva recuperato la soglia dei 40 dollari al barile. A far scattare le vendite le indiscrezioni che si sono diffuse sul mercato nella seduta di ieri secondo cui sauditi e russi sarebbero pronti a far saltare non solo il pre-incontro atteso per oggi ma anche il meeting vero e proprio. Al centro del conflitto la disciplina delle quote. Il mercato aveva già scontato un prolungamento dei tagli alla produzione in scadenza: senza accordo da luglio tornerebbero sul mercato oltre tre milioni di barili al giorno di greggio.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • bce
  • wall street

Ti potrebbero interessare

La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
Economia
26 Marzo 2025
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
"C'è ancora del lavoro da fare per arrivare all'obiettivo del 2%"
Guarda ora
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Economia
24 Marzo 2025
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Cipollone ha sottolineato come elementi chiave, quali il calo dei prezzi dell'energia e l'apprezzamento dell'euro, rafforzano l'ipotesi di ulteriori tagli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993