logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bankitalia, nel 2020 il Pil crollerà del 9,2%

Maria Lucia Panucci
5 Giugno 2020
Bankitalia, nel 2020 il Pil crollerà del 9,2%
  • copiato!

Questo nello scenario migliore in cui il virus si arresti. In quello peggiore previsto un crollo del 13% La Banca d’Italia stima per il 2020 una caduta del Pil del 9,2%. E’ quanto si legge […]

La sede della Banca d'Italia in via Nazionale a Roma, Palazzo Koch, in una foto diffusa dall'ufficio stampa, 24 settembre 2019. ANSA/UFFICIO STAMPA BANCA D'ITALIA
++ HO - NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++

Questo nello scenario migliore in cui il virus si arresti. In quello peggiore previsto un crollo del 13%

La Banca d’Italia stima per il 2020 una caduta del Pil del 9,2%. E’ quanto si legge nelle proiezioni macroeconomiche per l’economia italiana di Via Nazionale. Questo è lo scenario di base delineato da Palazzo Koch, quello in cui la diffusione della pandemia rimanga sotto controllo a livello globale e nel nostro territorio. Secondo questa analisi dopo il crollo ci dovrebbe essere una graduale ripresa nel prossimo biennio (+4,8% nel 2021 e +2,5% nel 2022). Nella proiezione di base, inoltre, si ipotizza che la domanda estera per i beni prodotti nel nostro paese si riduca del 13,5% nel 2020 e torni a espandersi nel prossimo biennio.

Se invece, speriamo di no, si dovesse paventare lo scenario più nero che mette in conto l’eventualità del protrarsi dell’epidemia con nuovi focolai, il Pil italiano crollerebbe del 13,1% quest’anno e recupererebbe a ritmi più moderati nel 2021 (+3,5%). In questo scenario, in particolare, si ipotizza: una caduta della domanda estera più marcata di quella dello scenario di base nell’anno in corso (20%) e una ripresa più graduale nel prossimo biennio, sia del commercio mondiale sia dei flussi turistici;  l’adozione di nuove misure di sospensione delle attività economiche per una quota pari a circa il 5% del valore aggiunto per quattro settimane nei mesi estivi e circa il 15% per 6 settimane tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021; un aumento dei rendimenti a lungo termine di circa 50 punti base e un irrigidimento delle condizioni del credito pari a circa la metà di quanto osservato durante la crisi finanziaria globale.

Per la banca le misure della politica di bilancio di sostegno diretto alla domanda, incluse nei Cura Italia e dl Rilancio, fornirebbero un contributo significativo nel mitigare la contrazione del Pil nell’anno in corso, valutabile secondo i moltiplicatori tradizionali in oltre due punti percentuali. “Alcune misure, come la moratoria sul credito e le garanzie sui nuovi prestiti sarebbero inoltre essenziali a scongiurare il materializzarsi di possibili effetti non lineari associati a gravi conseguenze finanziarie, evitando una crisi di liquidità, stima l’istituto.

di: Maria Lucia PANUCCI

LEGGI ANCHE: Bankitalia, Visco avverte: “Il pil può crollare del 13% ma insieme ce la faremo”

  • virus
  • pil
  • bankitalia
  • visco

Ti potrebbero interessare

Spagna, trovato morto suicida il creatore dell’antivirus McAfee
Attualita'
24 Giugno 2021
Spagna, trovato morto suicida il creatore dell’antivirus McAfee
Era accusato di evasione fiscale e rischiava fino a 30 anni. La Spagna aveva dato l'ok alla sua estradizione negli…
Guarda ora
Virus, preoccupano le varianti in centro Italia. La quarantena arriva a 21 giorni?
Attualita'
9 Febbraio 2021
Virus, preoccupano le varianti in centro Italia. La quarantena arriva a 21 giorni?
E' una ipotesi che il ministero della Salute e l'Iss hanno sottoposto al Cts Le varianti del virus cominciano a…
Guarda ora
Piazza Affari e le Borse Ue sono caute. Pesano i nuovi lockdown e il voto in Georgia
Senza categoria
5 Gennaio 2021
Piazza Affari e le Borse Ue sono caute. Pesano i nuovi lockdown e il voto in Georgia
Gli occhi sono puntati non soltanto sull'evoluzione dell'epidemia ma anche sulla politica con i ballottaggi di oggi per due seggi…
Guarda ora
Piazza Affari e le Borse Ue sono caute. Pesano i nuovi lockdown e il voto in Georgia
Senza categoria
5 Gennaio 2021
Piazza Affari e le Borse Ue sono caute. Pesano i nuovi lockdown e il voto in Georgia
Gli occhi sono puntati non soltanto sull'evoluzione dell'epidemia ma anche sulla politica con i ballottaggi di oggi per due seggi…
Guarda ora
Conte proroga lo stato d’emergenza oltre il 31 luglio
Senza categoria
10 Luglio 2020
Conte proroga lo stato d’emergenza oltre il 31 luglio
Fino a fine anno anche lo smart working. Sulla questione il centrodestra si spacca. Duro il Pd Conte ha prorogato…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993