logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Emergenza Covid-19, Pil in picchiata nel 2020: previsto un calo dell’8,3%

Maria Lucia Panucci
8 Giugno 2020
Emergenza Covid-19, Pil in picchiata nel 2020: previsto un calo dell’8,3%
  • copiato!

L’Istat stima anche un brusco crollo dell’occupazione. Un parziale recupero solo l’anno prossimo A causa dell’emergenza Covid-19 quest’anno il Pil subirà una marcata contrazione di circa 8,3% con una parziale […]

L’Istat stima anche un brusco crollo dell’occupazione. Un parziale recupero solo l’anno prossimo

A causa dell’emergenza Covid-19 quest’anno il Pil subirà una marcata contrazione di circa 8,3% con una parziale ripresa solo nel 2021 stimata al +4,6%. E’ il quadro disegnato dall’Istat nel suo report Le prospettive per l’economia italiana nel 2020-2021. “Il dilagare dell’epidemia ed i conseguenti provvedimenti di contenimento decisi dal Governo – si legge in una nota – hanno determinato un impatto profondo. Uno shock senza precedenti, la cui quantificazione è connotata “da ampi livelli di incertezza“.  

In particolare per il 2020 l’Istat prevede un crollo dei consumi delle famiglie dell’8,7% a cui si accompagna anche quello relativo agli investimenti (-12,5%), a fronte invece di “una crescita dell’1,6% della spesa delle amministrazioni pubbliche“. Anche la domanda estera netta e la variazione delle scorte sono attese fornire un contributo negativo alla crescita, rispettivamente -0,3% e -0,8%.

Gli indicatori disponibili per il mese di maggio mostrano alcuni primi segnali di ripresa in linea con il processo di riapertura delle attività. “La ripresa delle attività di produzione e consumo è attesa sostenere – si legge ancora- un miglioramento del clima economico con un effetto positivo sul Pil che, dopo una flessione ulteriore nel secondo trimestre, è previsto in aumento nel secondo semestre dell’anno“.

Ma non è tutto perché nel confronto con la media del 2019, nei primi quattro mesi dell’anno, circa 500 mila persone hanno smesso di cercare lavoro transitando tra gli inattivi. “La lettura della crisi attraverso i dati del mercato del lavoro assume forme e intensità diverse rispetto al consueto andamento degli indicatori – premette l’Istat. – Nel biennio di previsione, gli effetti di transizione verso l’inattività sono attesi influenzare la disoccupazione che dovrebbe ridursi nell’anno corrente (9,6%) per poi aumentare quello successivo (10,2%). Nel 2019 il tasso si è attestato al 10%“.

di: Maria Lucia PANUCCI

LEGGI ANCHE: Crolla in Italia la vendita al dettaglio. -15,5% nel solo mese di aprile

Ti potrebbe interessare anche:

    

  • virus
  • istat
  • pil
  • effetto covid

Ti potrebbero interessare

Spagna, trovato morto suicida il creatore dell’antivirus McAfee
Attualita'
24 Giugno 2021
Spagna, trovato morto suicida il creatore dell’antivirus McAfee
Era accusato di evasione fiscale e rischiava fino a 30 anni. La Spagna aveva dato l'ok alla sua estradizione negli…
Guarda ora
Virus, preoccupano le varianti in centro Italia. La quarantena arriva a 21 giorni?
Attualita'
9 Febbraio 2021
Virus, preoccupano le varianti in centro Italia. La quarantena arriva a 21 giorni?
E' una ipotesi che il ministero della Salute e l'Iss hanno sottoposto al Cts Le varianti del virus cominciano a…
Guarda ora
Piazza Affari e le Borse Ue sono caute. Pesano i nuovi lockdown e il voto in Georgia
Senza categoria
5 Gennaio 2021
Piazza Affari e le Borse Ue sono caute. Pesano i nuovi lockdown e il voto in Georgia
Gli occhi sono puntati non soltanto sull'evoluzione dell'epidemia ma anche sulla politica con i ballottaggi di oggi per due seggi…
Guarda ora
Piazza Affari e le Borse Ue sono caute. Pesano i nuovi lockdown e il voto in Georgia
Senza categoria
5 Gennaio 2021
Piazza Affari e le Borse Ue sono caute. Pesano i nuovi lockdown e il voto in Georgia
Gli occhi sono puntati non soltanto sull'evoluzione dell'epidemia ma anche sulla politica con i ballottaggi di oggi per due seggi…
Guarda ora
Conte proroga lo stato d’emergenza oltre il 31 luglio
Senza categoria
10 Luglio 2020
Conte proroga lo stato d’emergenza oltre il 31 luglio
Fino a fine anno anche lo smart working. Sulla questione il centrodestra si spacca. Duro il Pd Conte ha prorogato…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993