Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Fase 3, Colao: “Ecco il mio piano per far ripartire l’Italia”

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

I punti chiave contro la paralisi sono: rinvio delle tasse, rinnovo dei contratti a termine, più 5G, puntare su turismo, cultura e famiglie

Imprese e lavoro come “motore dell’economia”; infrastrutture e ambiente come “volano del rilancio”; turismo e cultura come “brand del Paese”; una pubblica amministrazione “alleata di cittadini e imprese”; istruzione, ricerca e competenze come “fattori chiave per lo sviluppo” ed infine individui e famiglie concepiti “in una società più inclusiva”. E’ questa l’Italia 2.0 della task force di Vittorio Colao. Una Italia che per ripartire in questa Fase 3, dopo l’emergenza sanitaria che ha sconvolto tutto il territorio nazionale, dovrà puntare su imprese, famiglie, turismo, cultura, sulla tecnologia, sulla pa e sull’ambiente. 6 macro-settori su cui investire che Colao spiega dettagliatamente nel suo rapporto di oltre 50 pagine dal titolo Iniziative per il rilancio Italia 2020-22, al momento sul tavolo del Governo.

Per quanto riguarda le imprese, uno dei suggerimenti contenuti nel rapporto riguarda il fatto di escludere il contagio Covid-19 dalla responsabilità penale del datore di lavoro per le aziende non sanitarie e neutralizzare fiscalmente, in modo temporaneo, il costo di interventi organizzativi, ad esempio la turnazione, gli straordinari, conseguenti all’adozione dei protocolli di sicurezza e al recupero della produzione perduta per il fermo, per non penalizzare la competitività dell’impresa e i redditi dei lavoratori. Inoltre, per stimolare la ripresa post-Covid rafforzando “il sistema Paese e la competitivà” dell’economia italiana, bisognerebbe puntare sul re-shoring ovvero “incentivare il re-insediamento in Italia di attività ad alto valore aggiunto e/o produttive” ad esempio “tramite decontribuzione dei relativi lavoratori, incentivi agli investimenti produttivi, maggiorazione ai fini fiscali del valore ammortizzabile delle attività rimpatriate“. “Il rientro di linee di produzione di fascia alta, anche con la crescita di distretti produttivi ad alta specializzazione – si legge nelle rapporto – avrebbe come beneficio quello di contribuire in modo significativo all’accrescimento del gettito erariale e all’incremento del prodotto interno lordo, generando altresì un impatto positivo in termini di occupazione“.

Consentire, in deroga temporanea al decreto Dignità, il rinnovo dei contratti a tempo determinato in scadenza almeno per tutto il 2020. E’ uno degli altri punti per il rilancio dell’economia. Il piano sottolinea come molti lavoratori assunti con contratti a termine vedranno sopraggiungere la scadenza del termine e quindi la cessazione del contratto in questa fase di crisi. In molti casi le aziende, si legge nel rapporto, “non avranno la possibilità o l’interesse a rinnovare o prorogare i contratti a termine, per mancanza di lavoro“. I limiti nell’utilizzo dei contratti a termine, viene evidenziato, “sono quelli relativi alla durata complessiva, 12 mesi o 24 in presenza di determinate causali, e il numero massimo di proroghe consentite“. Si tratta, sostiene la task force di Colao, “di allentare in via temporanea questi vincoli, almeno per i contratti a termine in corso la cui scadenza sopraggiungerà entro il 2020, o appena scaduti dopo l’avvio del blocco. Si potrebbe ipotizzare che il periodo dall’inizio del blocco al 31 dicembre 2020 sia neutralizzato rispetto al maturare del limite dei 24 mesi complessivi, consentendo la prosecuzione per un periodo significativo dei contratti a termine in corso o appena cessati. Si potrebbe ipotizzare inoltre, per i contratti in scadenza entro il 31 dicembre, la possibilità di una ulteriore proroga degli stessi anche se e stato già raggiunto il numero di proroghe massimo consentito, e comunque consentire la proroga eccezionale anche al di fuori delle condizioni (causali) previste dall’art. 19, comma 1 del Dlgs 81 del 2015“.

Ci sono anche due proposte di sanatoria nel capitolo dedicato alle imprese e al lavoro. La prima preveda l’emersione del lavoro irregolare in alcuni settori ma anche un mix di premialità (riduzione della contribuzione), paletti (dichiarazione di assenza di lavoro nero) e sanzioni (in caso di dichiarazioni del falso). Una seconda riguarderebbe invece l’emersione e la regolarizzazione derivante da redditi non dichiarati con il pagamento di un’imposta sostitutiva e l’obbligo di investimento di una parte dell’ammontare (40-60%) per cinque anni in strumenti di supporto del Paese.

Il piano di Colao indica anche la necessità di accelerare lo sviluppo delle reti 5G anche prevedendo di escludere l’opponibilità locale quando protocolli nazionali sono rispettati. “Bisogna adeguare i livelli di emissione elettromagnetica in Italia ai valori europei, oggi circa 3 volte più alti e radicalmente inferiori ai livelli di soglia di rischio“, si legge nel rapporto. Sono previsti anche voucher per sostenere l’accesso alla banda larga delle fasce meno abbienti della popolazione, in modo da evitare tutti i problemi “tecnologici” che molte famiglie hanno avuto durante il periodo delle lezioni online dei figli. E poi è importante anche per lo smart working che Colao consiglia anche come modalità futura di lavoro per le aziende private ma anche per il mondo della pubblica amministrazione. A proposito della pa bisogna adottare misure anti-burocrazia come l’ampliamento degli ambiti di autocertificazione e dei meccanismi di silenzio assenso, accompagnato da certezza dei tempi e da maggiori controlli. E’ necessario inoltre superare la “burocrazia difensiva”, legando la responsabilità dei dirigenti pubblici ai soli risultati della gestione, e prevedere per l’eventuale danno erariale un premio assicurativo pagato dall’amministrazione di appartenenza. 

Per quanto riguarda le tasse il rapporto suggerisce di rinviare il pagamento delle imposte sui redditi di giugno-luglio e sul fronte fiscale viene chiesto di rendere più agevole la compensazione dei debiti con i crediti fiscali, anche con i crediti esigibili verso la Pa. Si mette sul tavolo anche la riforma dei congedi parentali, indennizzi a 60%  – “Avviare la riforma dei congedi parentali indennizzandoli almeno al 60%, individuando forme di supporto pubblico, per incentivarne l’utilizzo specie da parte maschile ed estendere i congedi di paternità a 15 giorni“. E’ una delle azioni individuate dalla task force Colao nell’ambito del sostegno all’occupazione femminile.

Sul turismo l’idea è quella di sviluppare un piano quinquennale da aggiornarsi ogni due anni, “in modo che sia un irrinunciabile strumento operativo per tutti gli attori della filiera“. “Il settore è sotto forti pressioni competitive. L’Italia è al 1° posto come Paese ricercato in fase di pianificazione vacanza (dati Google), ma al 5° posto per numero di visitatori internazionali dietro a Francia, Spagna, USA e Cina“, si legge nel testo, che prevede anche la creazione di un “presidio governativo speciale focalizzato sul recupero e rilancio del settore nel prossimo triennio con l’obiettivo di assicurare coordinamento governativo orizzontale e territoriale verticale nel periodo di rilancio“. Per questo occorre concedere agevolazioni e defiscalizzazioni per le attività del 2020-2021, incentivando gli operatori ad aprire in modo da preservare sia l’avviamento sia l’occupazione.

Uno degli obiettivi della mobilità post-Covid, si legge nel rapporto della task force di Colao, deve essere quello di “incentivare il rinnovo del parco mezzi del Trasporto Pubblico Locale verso mezzi a basso impatto” ma anche quello dei “mezzi pesanti privati con soluzioni meno inquinanti“. Si invita a pianificare investimenti e finanziamenti a favore della ciclabilità, incentivando la creazione dell’infrastruttura ciclistica e incoraggiandone l’utilizzo.

Sul tema infrastrutture il suggerimento è quello di identificare chiaramente quelle “di interesse strategico” e creare un presidio di esecuzione che garantisca la rimozione di ostacoli alla loro realizzazione anche attraverso “leggi o protocolli nazionali di realizzazione non opponibili da enti locali“. E’ quanto prevede il Piano Colao per trasformare le reti infrastrutturali energetiche, di Tlc o lo stesso l’ambiente in un “volano’ di rilancio“. La pianificazione di tali infrastrutture dovrebbe avvenire attraverso una unità di presidio presso la Presidenza del Consiglio.

E’ importante poi creare poli universitari di eccellenza scientifica internazionale differenziando le università al loro interno sulla base della pluralità di missioni e del diverso grado di qualità della ricerca delle loro strutture interne. Tra le azioni suggerite c’è quella di incentivare, da parte del Ministero, “le università piccole o mono-disciplinari a specializzarsi in una particolare combinazione delle diverse funzioni oggi svolte: formazione di base, formazione specialistica e dottorale, ricerca pura, ricerca applicata e terza missione, partecipazione a network internazionali, contributo allo sviluppo territoriale, ecc“. Vengono così premiate solo quelle strutture che raggiungono risultati eccellenti nelle funzioni prescelte.

Per i figli sì all’assegno unico ed un reddito ad hoc per le donne che subiscono violenza. “Un contributo di libertà, vale a dire una un contributo pubblico tipo reddito di Emergenza e/o Cittadinanza che garantisca loro un supporto iniziale, da destinare a spese di sussistenza, alloggio, mobilio, salute, educazione e socializzazione dei figli, corsi professionali, con l’obiettivo concreto di farsi una vita autonoma“, si legge nel rapporto.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • famiglie, imprese, lavoro, task force, turismo, virus, vittorio colao
  • 9 Giugno, 2020
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • FT: Binance ha nascosto legami con la Cina per anni
    CRIPTOVALUTE
  • Green bond, l’Ue emette altri 6 miliardi in tranche unica
    FINANZA
  • Criptovalute: come vanno oggi 29 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Borsa, ipo in attesa per Sygenta
    FINANZA
  • Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
    FISCO
  • Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
    FISCO
  • Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
    FISCO
  • Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Della Valle: “Non è normale che operaio non arrivi a fine mese”
    ATTUALITA'
  • Droni per mappare il comportamento dei pedoni
    ATTUALITA'
  • Bulgari, asta da record per charity. E c’è il diamante rosa da 35 mln
    ATTUALITA'
  • ChatGpt, Musk e Apple: “Sospendere. Troppo rischiosa”
    ATTUALITA'
  • Disney, via il presidente di Marvel (con altre 7mila persone)
    IMPRESA
  • Csp, ricavi da 91 a 94,2 mln. Ma numeri in calo
    IMPRESA
  • Airbus, no a Evidian. Atos “perde” 4 miliardi
    IMPRESA
  • Trevi, ricavi a 569 milioni (+15%). Outlook confermato
    IMPRESA

Articoli correlati

Liguria, 6 milioni per il lavoro nel turismo
Liguria, 6 milioni per il lavoro nel turismo
L’apertura dello sportello per la richiesta dell’incentivo è prevista il 28 giugno con chiusura al 31 dicembre La Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Turismo Augusto Sartori e dell’assessore alla ...
Turismo, spesa passata da 16,1 a 3,3 miliardi “causa covid”
Turismo, spesa passata da 16,1 a 3,3 miliardi “causa covid”
Il 70 per cento dei flussi internazionali si concentra sull’1 per cento del territorio italiano. Emerge dai dati di mercato sulla base di Banca d’Italia e Istat e in merito ...
Giornate Fai, 750 tesori in 400 città aperti al pubblico
Giornate Fai, 750 tesori in 400 città aperti al pubblico
La lista degli scrigni nascosti, da nord a sud, di un’Italia preziosa ma chiusa al pubblico Oggi e domani tornano le Giornate Fai di Primavera, il Fondo per l’Ambiente Italiano, il più ...
Romantica la primavera a Parigi. Ma forse meglio aspettare
Romantica la primavera a Parigi. Ma forse meglio aspettare
Il Telegraph, dopo l’annullamento del viaggio di re Carlo, analizza la situazione turistica nella ville lumiere Parigi in primavera è solitamente considerata una bella gita. Tuttavia, negli ultimi giorni sono ...
Donne al lavoro: cresce l’occupazione ma rimane instabile
Donne al lavoro: cresce l’occupazione ma rimane instabile
Studio congiunto tra ministero del Lavoro, Bankitalia e Anpal. In due mesi creati 100 mila posti nel settore privato, oltre i livelli pre-pandemia Cresce l’occupazione femminile ma il posto fisso ...
Il lavoro ai tempi del quiet quitting, crowdsourcing e hustle culture
Il lavoro ai tempi del quiet quitting, crowdsourcing e hustle culture
Gli esperti di Babbel hanno stilato una lista di termini da conoscere per muoversi agilmente nel mondo del lavoro, evitando inoltre malintesi con colleghi e colleghe Il mondo del lavoro ...
Viaggi, Alpitour acquista struttura di lusso a Capoverde
Viaggi, Alpitour acquista struttura di lusso a Capoverde
Un nuovo complesso, appena ristrutturato, che sarà proposto non solo da VOIhotels, ma anche dal Tour Operating di Alpitour World Alpitour World, primo player italiano nell’industria turistica da oltre 75 ...
I lavoratori italiani preferiscono settimana corta e flessibilità sugli orari
I lavoratori italiani preferiscono settimana corta e flessibilità sugli orari
L’indagine evidenzia anche che sono per lo più gli impiegati tra i 35 e i 45 anni a guardare con favore alla settimana corta Sono vari gli esperimenti che si ...
Arriva il kit per montare robot sulla Luna
Arriva il kit per montare robot sulla Luna
Il sistema, sviluppato dai ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (Mit) con il supporto della Nasa, è stato presentato alla conferenza sull’aerospazio delo Ieee Messo a punto un kit universale ...
Lavoro, cosa chiedono gli under 40. E gli over
Lavoro, cosa chiedono gli under 40. E gli over
Loriga&Associati ha condotto un’indagine su oltre un migliaio di candidati. E la priorità non è il “posto fisso” Cosa li spinge a cercare nuove opportunità professionali? Quali elementi li motivano ...
Pnrr, al via fondo per il turismo da 500 milioni
Pnrr, al via fondo per il turismo da 500 milioni
Il Fondo tematico per il turismo ha l’obiettivo di promuovere e favorire un’offerta turistica basata sulla sostenibilità ambientale, innovazione e digitalizzazione dei servizi A seguito della firma di un accordo di finanziamento ...
Quasi 2,2 milioni di dimissioni nel 2022
Quasi 2,2 milioni di dimissioni nel 2022
Grandi dimissioni ancora in corso ma il trend verso la fine dello scorso anno sembra evidenziare un cambio di rotta Continua il fenomeno delle cosiddette grandi dimissioni. Infatti stando a ...
Siena prima città d’arte turisticamente sostenibile
Siena prima città d’arte turisticamente sostenibile
Il GSTC non ha dubbi: è Siena la prima città turistica d’Italia per sostenibilità Secondo gli standard del Global Sustainable Tourism Council, Siena è la prima delle città d’arte italiane ...
Bankitalia, la ripresa del turismo spinge l’avanzo della bilancia del settore: nel 2022 raggiunge i 17,1 miliardi
Bankitalia, la ripresa del turismo spinge l’avanzo della bilancia del settore: nel 2022 raggiunge i 17,1 miliardi
Sia le entrate sia le uscite turistiche sono pressoché raddoppiate rispetto al 2021 Il turismo in Italia ha ripreso alla grande e a dimostrarlo questa volta è l’avanzo della bilancia ...
Imprese, svelata la classifica dei 20 Best Workplaces for Women 2023 in Italia
Imprese, svelata la classifica dei 20 Best Workplaces for Women 2023 in Italia
L’8 marzo è anche un momento di riflessione per capire quali aziende sono veramente a misura di donna Un ambiente di lavoro a misura di donna? Sì, è possibile, soprattutto ...
La Germania invade l’Italia (turisticamente parlando)
La Germania invade l’Italia (turisticamente parlando)
Nella classifica dei principali mercati di provenienza, i viaggiatori tedeschi si posizionano secondi dopo gli statunitensi (47.236 arrivi, +91,4%) e a parimerito con i britannici (33.240 arrivi, +78,1%) Il mercato ...
Turismo, volano le prenotazioni aeree verso l’Italia: +113% a febbraio
Turismo, volano le prenotazioni aeree verso l’Italia: +113% a febbraio
A fare da traino il Carnevale Il 2023 è iniziato proprio bene per il turismo. Le prenotazioni aeree verso l’Italia sono letteralemente decollate con un +113% nel mese di febbraio ...
Il settore turistico lancia l’allarme per la carenza di personale
Il settore turistico lancia l’allarme per la carenza di personale
Il turismo, uno dei pilastri dell’economia italiana, è da tempo oggetto di un paradosso che potrebbe aggravarsi: aumento della domanda e mancanza di personale Ancora allarme per la carenza di ...
Zangrillo: 450mila nuove assunzioni entro il 2025 ma per i sindacati mancano i soldi
Zangrillo: 450mila nuove assunzioni entro il 2025 ma per i sindacati mancano i soldi
Il ministro garantisce assunzioni anche grazie alle risorse del Pnrr ma i sindacati chiedono prima l’adeguamento dei contratti in essere Da un lato la Uil che dichiara che non ci ...
La settimana corta piace agli italiani che riscoprono la worklife balance
La settimana corta piace agli italiani che riscoprono la worklife balance
Non solo la remunerazione, gli italiani, quando scelgono un lavoro, guardano anche alla qualità della vita che offre La settimana corta a quanto pare offre un certo appeal. Gli italiani ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Cina-Brasile, scambi commerciali senza dollari
AV, via libera al Cipess per 3,4 mld per Torino-Lione e Vr-Vi-Pd
Usa, scorte di petrolio calano oltre le attese
Usa, vendite case ancora in crescita. Oltre le aspettative
Cina, dal dipartimento del Commercio Usa restrizioni a cinque aziende
Bollette, per Arera in arrivo risparmi del 20% su luce e del 10% sul gas
Case Usa, frena la crescita delle domande di mutui settimanali

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Landini: “Stiamo discutendo per aprire fase di mobilitazione”
Ex Ilva, firmato accordo con i sindacati per cigs
Lavoro, la startup di veicoli elettrici taglia il personale: fuori il 18% della sua forza
IA: a rischio 300 milioni di posti di lavoro secondo Goldman Sachs
Lavoro, previsti 1.900 nuovi ingressi nel 2023 nella società Engineering
Lavoro, l’alert di Unioncamere: “la scarsità di personale nel 2022 è costata quasi 38 miliardi”

Attualità

Vai alla sezione
Della Valle: “Non è normale che operaio non arrivi a fine mese”
  • Droni per mappare il comportamento dei pedoni
  • Bulgari, asta da record per charity. E c’è il diamante rosa da 35 mln
  • ChatGpt, Musk e Apple: “Sospendere. Troppo rischiosa”
  • Rinnovabili, nel 2022 installati in Italia oltre 3 gigawatt di nuova potenza

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Italia vs Ue: tutti i fronti aperti, dal Pnrr alla cucina
Crac SVB, Biden corre ai ripari. Barr: “Il sistema ha fallito”
Ue, voto su trasparenza salari. Von der Leyen: “Europa sia all’avanguardia”
Pnrr, possibile rinvio a dopo Pasqua: mancano pareri
Biden vieta spyware commerciali: cosa sono
Guerra, Putin: “Pronta linea per armi nucleari”. Nordstream? “Sabotaggio Cia”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993