logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Occupazione, in Italia si rischiano due milioni di disoccupati in più nel 2020

Maria Lucia Panucci
9 Giugno 2020
  • copiato!

Per l’economista Seghezzi si tratta di uno shock senza precedenti. E la ripresa dell’anno prossimo non basterà In Italia si rischiano due milioni di disoccupati in più nel 2020. L’allarme […]

Per l’economista Seghezzi si tratta di uno shock senza precedenti. E la ripresa dell’anno prossimo non basterà

In Italia si rischiano due milioni di disoccupati in più nel 2020. L’allarme è stato lanciato dal presidente della Fondazione Adapt, Francesco Seghezzi, che in un colloquio con l’AGI ha spiegato: “Il calo del 9,3% degli occupati a tempo pieno stimato per il 2020 dall’Istat è un’enormità, che tradotta fa oltre due milioni di posti di lavoro persi“. Per l’economista far riprendere il mercato del lavoro a queste condizioni è molto complesso. “Quando un posto di lavoro viene perso non è detto che poi un aumento del Pil ricreerà lo stesso posto di lavoro – ha sottolineato. – Può portare infatti a creare un altro posto di lavoro o può creare nessun altro posto di lavoro perché magari il Pil cresce in settori che non hanno grande domanda di occupazione“.

Inoltre se è vero che per quest’anno l’Istat prevede un calo degli occupati del 9,3% la crescita ipotizzata per l’anno successivo è del 4,1%, ma non basta. “Non torniamo certo ai livelli pre-Covid, anzi siamo distanti – ha specificato. – Se si perdono due milioni di posti di lavoro e poi la crescita di quattro punti ne fa recuperare circa 900.000, vuol dire che lasciamo per strada più di un milione di disoccupati“.

È un dato questo che per Seghezzi deve far interrogare molti e che ha “un impatto talmente grande che la politica non dovrebbe occuparsi d’altro“. E conclude: “Pensare a una ripartenza oggi non può prescindere da “un’economia che si rilanci soprattutto per generare occupazione. È questo ciò di cui abbiamo davvero bisogno“.

di: Maria Lucia PANUCCI

LEGGI ANCHE: Emergenza Covid-19, Pil in picchiata nel 2020: previsto un calo dell’8,3%

Ti potrebbe interessare anche:

  • istat
  • occupazione
  • lavoro
  • adapt
  • seghezzi

Ti potrebbero interessare

Lavoro
21 Maggio 2025
Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli ha richiamato l’attenzione su un altro fenomeno ovvero la fuga dei cervelli
Guarda ora
Economia
9 Maggio 2025
Istat: a marzo cala la produzione annuale
Sul dato mensile, però, risulta in aumento rispetto a febbraio, al netto dei fattori stagionali
Guarda ora
Lavoro
1 Maggio 2025
Lavoratori, come stiamo?
Intervista a Damiano, ex ministro del Lavoro, con una lunga storia nel mondo sindacale e ora presidente di Lavoro&Welfare
Guarda ora
Economia
30 Aprile 2025
Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Crescita trainata da industria e agricoltura. Giorgetti rivendica il successo delle politiche economiche: “segnale forte”, ma i servizi rallentano e…
Guarda ora
Lavoro
1 Aprile 2025
Lavoro, a febbraio occupati in crescita a +47mila
L'Istat comunica che il tasso di disoccupazione scende al 5,9% ai minimi dal 2007
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT