logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Entrate, al via le domande per il contributo a fondo perduto

Maria Lucia Panucci
11 Giugno 2020
  • copiato!

Ecco come ottenerlo Via libera alla domanda per ottenere il contributo a fondo perduto previsto dal decreto Rilancio. Ieri sera sono arrivati il modello e le istruzioni da parte dell’Agenzia delle […]

Ecco come ottenerlo

Via libera alla domanda per ottenere il contributo a fondo perduto previsto dal decreto Rilancio. Ieri sera sono arrivati il modello e le istruzioni da parte dell’Agenzia delle Entrate per richiedere e ottenere il contributo a favore delle imprese e delle partite Iva colpite dalle conseguenze economiche del lockdown: si parte da un minimo di 1.000 euro per le persone fisiche e due mila euro per le società. Il canale si aprirà nel pomeriggio di lunedì e si chiuderà il prossimo 13 agosto. Ci sarà più tempo, invece, nel caso in cui il soggetto richiedente sia un erede che continua l’attività per conto del soggetto deceduto: in questo caso l’istanza può essere presentata a partire dal 25 giugno e non oltre il 24 agosto. Il termine del 24 agosto vale anche per presentare una nuova istanza che andrà a sostituire tutte quelle precedentemente inviate per le quali non è stato già eseguito il mandato di pagamento del contributo.

Come abbiamo già accennato, il contributo a fondo perduto può essere richiesto da imprese, partite Iva o dai titolari di reddito agrario, a patto che siano in attività alla data di presentazione della domanda. Sono invece esclusi i soggetti la cui attività risulta cessata nella data di presentazione della domanda, i soggetti iscritti agli enti di diritto privato di previdenza obbligatoria (le cosiddette casse previdenziali), gli intermediari finanziari e le società di partecipazione, i soggetti che fruiscono del bonus professionisti e del bonus lavoratori dello spettacolo introdotti dal decreto Cura Italia e gli enti pubblici.

Due i requisiti da soddisfare per ottenere il contributo: aver conseguito nel 2019 ricavi o compensi non superiori a cinque milioni di euro; l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2020 dev’essere inferiore ai due terzi dell’analogo ammontare del mese di aprile 2019. Ma ci sono due eccezioni per quanto riguarda quest’ultimo requisito e sono previste per chi ha avviato l’attività dal 1° gennaio 2019 (il contributo spetta allora a prescindere dal calo del fatturato) e per gli operatori con domicilio fiscale o sede operativa situati nel territorio di Comuni colpiti da eventi calamitosi (sisma, alluvione, crollo strutturale) ancora in emergenza al 31 gennaio 2020 quando è scattato lo stato di emergenza per il Coronavirus.

L’Agenzia delle Entrate spiega anche come si calcola il contributo che spetta. alla differenza fra il fatturato e i corrispettivi del mese di aprile 2020 e il valore corrispondente del mese di aprile 2019 si applica una specifica percentuale in relazione all’ammontare di ricavi e compensi: 20% se i ricavi e i compensi dell’anno 2019 non superano la soglia di 400 mila euro; 15% se i ricavi e i compensi dell’anno 2019 non superano la soglia di un milione di euro; 10% se i ricavi e i compensi dell’anno 2019 non superano la soglia di cinque milioni di euro.

A partire da lunedì pomeriggio la domanda potrà essere inviata, anche avvalendosi di un intermediario, mediante il canale telematico Entratel oppure mediante un’apposita procedura web che l’Agenzia delle Entrate attiverà all’interno del portale Fatture e Corrispettivi del suo sito.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • decreto rilancio
  • contributo a fondo perduto
  • agenzia delle entrate

Ti potrebbero interessare

Economia
15 Maggio 2022
Bonus tessile per le imprese, ecco come funziona
Il Fisco ha anche ampliato l'elenco di codici Ateco che possono richiedere il contributo C'è tempo fino al prossimo 10…
Guarda ora
Impresa
6 Settembre 2021
Bonus affitto: spostata al 6 settembre la scadenza per la richiesta
L'obiettivo è far sì che il maggior numero di contribuenti possa inviare la richiesta È stato spostato di un mese…
Guarda ora
Economia
9 Agosto 2021
Osservatorio Inps: i dati sull’erogazione del reddito di emergenza
Oltre 482 mila nuclei hanno beneficiato dell'aiuto messo in campo dal decreto Rilancio Il reddito di emergenza è stato erogato…
Guarda ora
Economia
9 Agosto 2021
Inps: erogati 486 milioni di euro ai lavoratori autonomi nel 2020
Le indennità previste dai decreti nei mesi di marzo e aprile 2020. Beneficiari diminuiti a maggio Sono stati 318 mila…
Guarda ora
Economia
2 Agosto 2021
Pandemia, da marzo 2020 stanziati 180 miliardi
Sono stati varati in tutto 10 decreti Dallo scorso marzo quando è scoppiata la pandemia che avrebbe costretto all'isolamento gli…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE