logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Le Borse europee partono in rosso nonostante la Fed

Maria Lucia Panucci
11 Giugno 2020
  • copiato!

Ieri sera il Nasdaq ha toccato nuovi record ma i future sono deboli. Preoccupa un ritorno del Covid I mercati europei aprono in netto ribasso sulla scia di una seduta […]

Ieri sera il Nasdaq ha toccato nuovi record ma i future sono deboli. Preoccupa un ritorno del Covid

I mercati europei aprono in netto ribasso sulla scia di una seduta negativa per buona parte delle piazze asiatiche. Avvio negativo a Francoforte con il Dax che cede il 2,7%, mentre il Ftse 100 di Londra e l’indice di Parigi Cac40 lasciano rispettivamente sul terreno il 2,5% e il 2,76%.

Tutto questo nonostante la Federal Reserve abbia adottato una via di pieno supporto all’economia garantendo un livello di tassi prossimo allo zero fino a tutto il 2022 (leggi qui). Rassicurazioni che hanno spinto il Nasdaq a nuovi record alla chiusura di ieri, segnando un +0,67%, insieme alle parole del segretario al Tesoro americano Steve Mnuchin che ha aperto ad ulteriori stimoli fiscali per le aziende che faticano a riaprire, soprattutto nei campi del turismo e del tempo libero, con aiuti diretti per i loro disoccupati.

La scommessa su un rapido rimbalzo dell’economia che aveva favorito il recente sprint degli indici in Europa è stata ridimensionata anche dalle previsioni economiche rese note ieri dall’Ocse: -6% per il Pil mondiale nel 2020 che potrebbe arrivare a -7,6% nel caso di una seconda ondata di contagi in autunno (approfondisci qui).

Le Borse asiatiche si sono mosse in ampio ribasso dopo che negli Usa i casi di positività hanno superato quota due milioni e l’avanzata dell’epidemia in America Latina preoccupa profondamente l’Oms. Tokyo ha perso il 2,8%, Sydney il 3% e Seul l’1,4% mentre, sul finale di seduta, Hong Kong cede il 2%, Shanghai e Shenzhen l’1%.

In attesa degli Stati generali voluti dal premier Conte per programmare il rilancio, occhi puntati oggi sull’Istat che diffonderà i dati sulla produzione industriale. L’euro apre sopra 1,13 dollari dopo la Fed: passa di mano a 1,1349 dollari e a 121,51 yen. Giù la sterlina che tocca 1,27 sul biglietto verde. Sul fronte del debito si segnala l’asta del Tesoro di Btp a 3, 7 e 15 anni per complessivi 9,5 miliardi mentre a Bruxelles si riuniscono i ministri finanziari nell’Eurogruppo.

I prezzi del petrolio sono in ribasso, dopo le scorte settimanali Usa al massimo storico e con le previsioni nere della Fed che pronostica che il Pil Usa scenderà del 6,5% quest’anno. Sui mercati asiatici i future sul Light crude Wti avanzano del 3,3% a 38,28 dollari e quelli sul Brent cedono del 2,8% a 40,57 dollaro al barile.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • piazza affari
  • borse europee
  • Nasdaq

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT