
Fabio Lazzerini nuovo Ceo. La flotta sarà di 105 aerei
Il Governo costituirà a breve la newco Alitalia. La conferma è arrivata poco fa dalla ministra dei Trasporti Paola De Micheli che in una nota ha fatto sapere che sta valutando l’eventuale integrazione in un’Alitalia nazionalizzata di alcuni asset di Air Italy, la compagnia aerea italiana che gli azionisti Qatar Airways e Alisarda hanno deciso lo scorso febbraio di mettere in liquidazione.
Alcune fonti parlano dell’inizio della prossima settimana per dare vita alla newco che rileverà i rami d’azienda della compagnia in amministrazione straordinaria dando vita all’ennesimo rilancio della compagnia usufruendo della dotazione di capitale per tre miliardi inserita nel decreto Rilancio.
Alla guida del nuovo vettore si fa il nome di Fabio Lazzerini, attuale capo del business, figura molto quotata all’interno dell’azienda. Con un’esperienza maturata non solo in Alitalia ma anche in Emirates, Lazzerini ha l’appoggio di tutti i ministeri coinvolti, da quello dei Trasporti allo Sviluppo economico e al ministero del Tesoro, che diventerà l’azionista di controllo di questa prima fase. Una scelta collegiale che verrà annunciata insieme a quella del presidente su cui non è ancora stato sciolto il riserbo. Una cosa è certa: non farà parte della compagine dirigenziale Alfredo Altavilla, ex numero uno in Europa di Fiat-Chrysler, sondato anche lui per il ruolo di ceo.
Il piano industriale sarà illustrato a breve ma pare che ci sia la volontà di poggiarsi su una flotta di 105 aerei, anche se in una prima fase il numero di aeromobili coinvolti sarà inferiore per le complessità di mercato con una domanda in forte contrazione e lo risoluzione di alcuni contratti di leasing.
di: Maria Lucia PANUCCI
LEGGI ANCHE: Emergenza Covid-19, Lufthansa taglia 26 mila posti di lavoro
Ti potrebbe interessare anche: