logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Istat, a picco il mercato del lavoro: -101 mila occupati nel primo trimestre

Maria Lucia Panucci
12 Giugno 2020
Istat, a picco il mercato del lavoro: -101 mila occupati nel primo trimestre
  • copiato!

Crollano i contratti a tempo determinato. Aumentano anche gli inattivi Crolla il mercato del lavoro italiano nel primo trimestre del 2020. Il numero di persone occupate diminuisce infatti di 101 mila unità segnando un […]

epa08479086 Workers prepare an Apple store for re-opening in London, Britain, 11 June 2020. As lockdown is eased more shops and business will be re-opening in the UK on 15 June 2020. Britain's Prime Minister Boris Johnson is under pressure to reduce the 2 metre distancing rules to 1 metre to help the hospitality industry.  EPA/NEIL HALL

Crollano i contratti a tempo determinato. Aumentano anche gli inattivi

Crolla il mercato del lavoro italiano nel primo trimestre del 2020. Il numero di persone occupate diminuisce infatti di 101 mila unità segnando un -0,4% rispetto al trimestre precedente. A rivelarlo oggi è l’Istat che sottolinea anche come alla crescita dei dipendenti a tempo indeterminato (+50 mila, +0,3%) si contrapponga la rilevante diminuzione di quelli a termine (-123 mila, -4,1%) e quella, meno accentuata, degli indipendenti (-28 mila, -0,5%).

I dati rivelano che il tasso di occupazione è pari al 58,8%, in diminuzione di 0,2 punti percentuali rispetto al quarto trimestre del 2019. Al calo nel Nord e nel Mezzogiorno (-0,3 punti in entrambi i casi) si contrappone invece la stabilità nel Centro.

Preoccupano anche gli inattivi nel nostro Paese. Nel primo trimestre dell’anno, il numero di 15-64 anni che non studiano e non lavorano è aumentata di 290 mila rispetto allo stesso trimestre del 2019, segnando un +2,2%, e di questi per circa 260 mila il motivo per cui non si è cercato lavoro è riconducibile all’emergenza sanitaria Covid. Al momento il totale degli inattivi risulta 13 milioni 540 mila.

A proposito del virus, al 31 di maggio sono stati registrati circa 3.600 casi di contagi da Covid in più sul lavoro, rispetto al monitoraggio precedente che risaliva a poco prima, al 15 maggio. La categoria professionale più colpita dai contagi è quella dei tecnici della salute, con in testa gli infermieri (84%). Poi a livello di genere le più colpite sono le donne, 71,7% contro il 28,3% degli uomini. L’età media dei lavoratori che hanno contratto il virus è invece di 47 anni per entrambi i sessi.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • virus
  • istat
  • inattivi
  • covid
  • lavoro

Ti potrebbero interessare

Spagna, trovato morto suicida il creatore dell’antivirus McAfee
Attualita'
24 Giugno 2021
Spagna, trovato morto suicida il creatore dell’antivirus McAfee
Era accusato di evasione fiscale e rischiava fino a 30 anni. La Spagna aveva dato l'ok alla sua estradizione negli…
Guarda ora
Virus, preoccupano le varianti in centro Italia. La quarantena arriva a 21 giorni?
Attualita'
9 Febbraio 2021
Virus, preoccupano le varianti in centro Italia. La quarantena arriva a 21 giorni?
E' una ipotesi che il ministero della Salute e l'Iss hanno sottoposto al Cts Le varianti del virus cominciano a…
Guarda ora
Piazza Affari e le Borse Ue sono caute. Pesano i nuovi lockdown e il voto in Georgia
Senza categoria
5 Gennaio 2021
Piazza Affari e le Borse Ue sono caute. Pesano i nuovi lockdown e il voto in Georgia
Gli occhi sono puntati non soltanto sull'evoluzione dell'epidemia ma anche sulla politica con i ballottaggi di oggi per due seggi…
Guarda ora
Piazza Affari e le Borse Ue sono caute. Pesano i nuovi lockdown e il voto in Georgia
Senza categoria
5 Gennaio 2021
Piazza Affari e le Borse Ue sono caute. Pesano i nuovi lockdown e il voto in Georgia
Gli occhi sono puntati non soltanto sull'evoluzione dell'epidemia ma anche sulla politica con i ballottaggi di oggi per due seggi…
Guarda ora
Conte proroga lo stato d’emergenza oltre il 31 luglio
Senza categoria
10 Luglio 2020
Conte proroga lo stato d’emergenza oltre il 31 luglio
Fino a fine anno anche lo smart working. Sulla questione il centrodestra si spacca. Duro il Pd Conte ha prorogato…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993