
Si tratta della contrazione più forte, su base mensile, di tutti i tempi
Tonfo record per il Pil del Regno Unito, crollato ad aprile del 20,4% rispetto al mese di marzo, riportando la contrazione più forte, su base mensile, di tutti i tempi. Su base annua, il crollo è stato pari a -24,5%.
Il dato è peggiore delle attese degli analisti che, intervistati da Reuters, avevano previsto un calo mensile del 18,4%.
I motivi di questa recessione, come un po’ per tutti i Paesi, sono legati alla pandemia e all’emergenza sanitaria-economica che il mondo ha dovuto e sta tutt’ora affrontando. Il Coronavirus ha costretto anche il Governo di Boris Johnson a lanciare una serie di misure di lockdown, di contenimento, per fronteggiare la diffusione del virus. Misure queste che hanno messo in quarantena non solo i cittadini ma tutta l’economia del Paese.
L’ONS, l’ufficio nazionale di statistica del Regno Unito, ha reso noto che nei tre mesi di chiusure totali, fino alla fine di aprile, la contrazione è stata pari a -10,4% rispetto al precedente periodo di tre mesi. Un valore leggermente superiore rispetto a quanto previsto dagli analisti che stimavano un crollo del 10%.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: