logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Brexit, Londra frena sui controlli doganali

Maria Lucia Panucci
15 Giugno 2020
Brexit, Londra frena sui controlli doganali
  • copiato!

Si procederà in modo più morbido, in tre tappe, a partire da gennaio per alleggerire l’impatto sulle imprese Il governo britannico di Boris Johnson ha formalizzato la decisione di frenare […]

Si procederà in modo più morbido, in tre tappe, a partire da gennaio per alleggerire l’impatto sulle imprese

Il governo britannico di Boris Johnson ha formalizzato la decisione di frenare sull’introduzione in un’unica soluzione dei controlli di frontiera sulle merci importate dall’Ue a partire da gennaio, indicando invece un percorso in tre tappe per alleggerire l’impatto del nuovo regime commerciale sulle imprese dopo la fine della transizione post-Brexit confermata per fine anno. 

Ecco che dopo mesi di stallo, dovuti anche all’esplosione del Coronavirus, si torna a parlare di Brexit con annessi tutti i nodi ancora da sciogliere per definire quello che sarà ormai ricordato come il divorzio infinito fra Londra e Bruxelles.

La decisione del Governo di frenare sui controlli doganali arriva a poche ore dalla riunione tra i rappresentanti del Regno Unito e quelli dell’Unione europea che prenderà il via nel pomeriggio. A partecipare saranno il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, il numero uno della Commissione europea Ursula von der Leyen e, ovviamente, il primo ministro britannico Boris Johnson.

Il piano, reso noto dal ministro Michael Gove a margine dei colloqui di oggi con Bruxelles, prevede da gennaio l’introduzione di dazi immediati, a seconda di come si concluderà il negoziato commerciale, solo su alcol e tabacchi, nonché su prodotti standard con pagamenti dilazionabili di 6 mesi. Da aprile prossimo i controlli e le dichiarazioni doganali diverranno esecutive anche per carne, animali vivi, derivati. E da giugno sul resto.

In un comunicato del Governo si spiega che “l’iniziativa, un ripensamento rispetto agli annunci iniziali di controlli su tutte le merci non comprese dall’ipotetica intesa di un trattato di libero scambio a zero dazi, per ora in alto mare nelle trattative sulle relazioni future con Bruxelles, mira ad assicurare un approccio flessibile e pragmatico tale da dare al business il tempo necessario per adeguarsi” in una fase già minacciata dai contraccolpi economici paralleli dell’emergenza coronavirus; e che varrà a prescindere dall’eventuale reciprocità o meno dell’Ue sulle esportazioni.

L’Esecutivo ha annunciato inoltre lo stanziamento di risorse extra per 50 milioni di sterline per sostenere il settore doganale nella transizione, fino ad un totale di 84 milioni.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • brexit
  • Boris Johnson
  • controlli doganali

Ti potrebbero interessare

Uk, Brexit: dopo 5 anni pagati a Ue 35 mln di euro di liquidazione
Economia
1 Febbraio 2025
Uk, Brexit: dopo 5 anni pagati a Ue 35 mln di euro di liquidazione
Il bilancio complessivo appare fortemente negativo, rivela un’indagine del quotidiano britannico Independent
Guarda ora
Il Regno Unito nomina Michael Ellam per ripristinare le relazioni con l’UE
Attualita'
13 Gennaio 2025
Il Regno Unito nomina Michael Ellam per ripristinare le relazioni con l’UE
Ellam è attualmente Presidente del settore bancario pubblico presso HSBC
Guarda ora
La Brexit mette ancora sotto pressione Londra, in calo il fascino della City come hub finanziario
Economia
13 Dicembre 2024
La Brexit mette ancora sotto pressione Londra, in calo il fascino della City come hub finanziario
Una fotografia, quella del mercato inglese e, più in generale, dell'economia, che appare ancora sfocata a 4 anni dalla conclusione…
Guarda ora
Just Eat Takeaway si ritirerà dalla borsa valori di Londra
Finanza
27 Novembre 2024
Just Eat Takeaway si ritirerà dalla borsa valori di Londra
I costi sono troppo elevati
Guarda ora
Il ruolo dell’UE ed il peso dell’Italia nell’attuale scenario economico e geopolitico in vista delle elezioni europee
Economia
18 Maggio 2024
Il ruolo dell’UE ed il peso dell’Italia nell’attuale scenario economico e geopolitico in vista delle elezioni europee
In vista delle prossime elezioni europee, quale ruolo assume l'Ue e quale il peso, anche economico, che potrebbe avere l'Italia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993