logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Da oggi si torna a viaggiare in Europa

Maria Lucia Panucci
15 Giugno 2020
  • copiato!

Tutte le disposizioni da Paese a Paese Da oggi si può tornare a viaggiare in Europa e finalmente si può andare in vacanza all’estero.  La Grecia riapre le porte ai […]

Tutte le disposizioni da Paese a Paese

Da oggi si può tornare a viaggiare in Europa e finalmente si può andare in vacanza all’estero. 

La Grecia riapre le porte ai turisti ma con delle limitazioni. Tutti i passeggeri provenienti da Italia, Spagna e Olanda, infatti, dovranno sottoporsi al test per il Covid-19 al loro arrivo, mentre restano chiuse le frontiere fino a fine mese per chi arriva dalla Gran Bretagna. Lo hanno riferito i ministri del Turismo e della Salute di Atene. “Il divieto ai voli dalla Gran Bretagna resta in vigore per le due settimane successive – hanno spiegato. – Il nostro obiettivo è che la Grecia resti un paese sicuro in attesa della stagione turistica“. Dal 15 al 30 giugno comunque solo gli aeroporti di Atene e Salonicco potranno ricevere passeggeri dall’estero. Gli altri scali apriranno il primo luglio. Qualsiasi persona dovesse risultare positiva al tampone dovrà osservare una quarantena di 14 giorni in un hotel a spese della Grecia. 

Riaprono oggi le frontiere con tutti gli Stati membri dell’Ue anche la Svizzera, la Svezia e la Turchia, mentre viene a cadere la misura consigliata di auto-isolamento di 14 giorni per i connazionali in arrivo nei Paesi Bassi da ogni Regione d’Italia.

Per quanto riguarda l’Islanda si avranno due opzioni: o porsi in quarantena per un periodo di 14 giorni oppure sottoporsi ad un test virologico (test PRC) all’arrivo, il cui risultato sarà comunicato normalmente entro 24 ore. Già dall’8 giugno il governo britannico ha disposto, per chi proviene dall’estero, un isolamento domiciliare di due settimane.

Sblocca la frontiera con l’Italia da domani l’Austria, anche se mantiene un invito alla cautela sui viaggi in Lombardia. Anche Berlino ha comunicato che dal 16 giugno non saranno più effettuati controlli dei cittadini Ue ai confini ad eccezione con la Spagna per la quale rimarranno validi fino al 21 giugno.

In ritardo la Spagna. Il Governo ha infatti annunciato che il Paese aprirà le porte al turismo internazionale soltanto a partire dal 1° luglio.

Gli aerei possono riempirsi di nuovo con l’obbligo del distanziamento interpersonale di un metro a bordo degli aeromobili, prevedendo in particolare la misurazione della temperatura e vietando l’accesso a chi ha una temperatura superiore a 37,5 °C.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • europa
  • turismo
  • fase 3
  • viaggiare
  • voli internazionali

Ti potrebbero interessare

Economia
18 Gennaio 2025
Europa, dove i prezzi delle case aumenteranno maggiormente nel 2025
Edilizia non tiene il passo con il boom della domanda nella maggior parte dei Paesi, prezzi in salita ovunque, tranne…
Guarda ora
Attualita'
12 Novembre 2024
Super Tuesday, Fitto alla prova del Parlamento europeo: “lavorerò per il bene di tutti”. Ma il voto è rinviato
"Lavorerò per l'attuazione Pnrr Stati membri entro il 2026. Politica di coesione per raggiungere obiettivi climatici"
Guarda ora
Impresa
27 Ottobre 2024
Le 100 migliori aziende per cui lavorare in Europa (e c’è anche una italiana tra le top10)
Si tratta di Chiesi, gruppo biofarmaceutico internazionale con sede a Parma
Guarda ora
Economia
20 Ottobre 2024
Settimana macro: In Europa occhi puntati su fiducia consumatori
Gli Stati Uniti sempre più prossimi alle elezioni presidenziali tengono d'occhio i dati sull'immobiliare, veicolo di ripresa economica
Guarda ora
Impresa
16 Ottobre 2024
Accel, finanziamenti AI e cloud in Usa, Europa e Israele raggiungeranno i 79 mld dollari nel 2024
Gli investimenti che coinvolgono aziende di intelligenza artificiale generativa rappresentano circa il 40% della cifra del 2024
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA