logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Partenza in rosso per le Borse europee

Maria Lucia Panucci
15 Giugno 2020
Partenza in rosso per le Borse europee
  • copiato!

Negativa anche l’Asia. Spaventano i nuovi casi di Coronavirus in Cina Il Coronavirus è tornato a far paura, i casi continuano ad aumentare in Asia ma anche negli Stati Uniti […]

Negativa anche l’Asia. Spaventano i nuovi casi di Coronavirus in Cina

Il Coronavirus è tornato a far paura, i casi continuano ad aumentare in Asia ma anche negli Stati Uniti dopo la riapertura delle attività e così le Borse europee aprono oggi tutte negative. Nei primi minuti di contrattazione l’indice Eurostoxx 50 cede il 2,7%. A Francoforte il Dax perde il 2,7%, a Parigi il Cac40 scivola del 2,6% e a Londra l’indice Ftse100 segna una flessione del 2,14%.

Giornata no anche per l’Asia. I listini chiudono la seduta in rosso risentendo dei timori di una seconda ondata di contagi, dopo i nuovi casi di Pechino, 49 solo nella giornata di ieri di cui 10 importati e 39 locali. A pesare ha contribuito anche il ribasso del petrolio.

L’indice Nikkei 225 della borsa di Tokyo ha chiuso scivolando del 3,47%, a 21.530,95 punti. Anche Seoul è scivolata del 3,45%. Deboli le borse cinesi, con Shanghai che cede un -0,52%, mentre Shenzhen recupera un +0,32%. Più sacrificata Taiwan che cede lo 0,89%. Negativi gli altri listini che chiuderanno più tardi le rispettive sedute, con Hong Kong che perde l’1,82% e Singapore il 2,39%, assieme a Kuala Lumpur (-1,93%) e Bangkok (-2,51%). Tiene meglio Jakarta (-0,06%). In rosso la piazza di Mumbay (-1,99%) e quella di Sydney (-1,75%).

Ancora bagno di sangue a Wall Street, dove i futures sul Dow Jones crollano di 778 punti, anticipando un avvio di seduta in perdita, per l’indice azionario Usa, di più di 850 punti. In calo anche i contratti sullo S&P 500 e sul Nasdaq 100.

L’euro sta perdendo terreno, lo 0,14% a 1,1241, lo yen si rinforza come valuta rifugio, segnando un +0,23% a 107,13, la sterlina perde in verticale lo 0,5% a 1,2479. 

Oggi è previsto un summit importante fra Ue e Uk sulla Brexit, che si svolgerà in videoconferenza. Partecipano il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, il presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, il presidente del Parlamento europeo David Sassoli e il premier inglese Boris Johnson. I timori sono di un addio dei Londra senza un vero e proprio accordo e la sterlina ne sta risentendo.

Questa mattina è prevista la pubblicazione dell’inflazione in Italia definitiva per maggio. Le previsioni sono di un -0,1% anno su anno, oltre alla bilancia commerciale Ue di aprile, con gli analisti che si aspettano 16,2 miliardi di euro di surplus contro 15,9 miliardi di aprile.

Intanto cedono sia l’oro dello 0,5% a 1.727,5 dollari l’oncia, sia il petrolio Wti americano, che perde il 5% a 34,5 dollari il barile.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • piazza affari
  • wall street
  • borse europee
  • mercato asia

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993