logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Assaeroporti, posti di lavoro e investimenti a rischio per tutto il trasporto aereo

Maria Lucia Panucci
16 Giugno 2020
Assaeroporti, posti di lavoro e investimenti a rischio per tutto il trasporto aereo
  • copiato!

Serve un fondo di sostegno da 800 milioni di euro Sono oltre 10.000 i lavoratori in cassa integrazione e a loro si aggiungono le figure che operano nelle attività e […]

Serve un fondo di sostegno da 800 milioni di euro

Sono oltre 10.000 i lavoratori in cassa integrazione e a loro si aggiungono le figure che operano nelle attività e nei servizi legati all’indotto generato dagli aeroporti, per un totale di 700 mila occupati. Una delegazione di Assaeroporti, l’Associazione dei gestori degli scali nazionali, è stata audita oggi dalla IX Commissione della Camera nell’ambito dell’esame del Decreto Rilancio. Sono intervenuti il vicepresidente vicario Fulvio Cavalleri, i vice presidenti Emilio Bellingardi, Monica Scarpa, Marco Troncone e il Consigliere Armando Brunini.

Ebbene, Assaeroporti, attraverso le parole di Cavalleri, ha illustrato alla Commissione alcuni dati allarmanti sull’impatto che la crisi generata dal Coronavirus sta avendo sugli aeroporti nazionali, evidenziando la totale mancanza di interventi a sostegno di un settore strategico che risulta essere invece tra i più colpiti.

Secondo le ultime stime effettuate dall’associazione il 2020 rischia di chiudersi con un traffico ben al di sotto di 70 milioni di passeggeri, a fronte dei 193 milioni di quelli registrati nel 2019 per una contrazione pari al 65%. Ma non è tutto perché a questo si somma un pesante calo del fatturato di circa 1,8 miliardi di euro dovuto appunto alla quasi assenza dei voli durante il lockdown.

In questo contesto a soffrire di più sono soprattutto i piccoli aeroporti ed alcuni scali rischiano addirittura la chiusura definitiva, con evidenti ricadute negative sui territori circostanti. “Senza adeguati interventi – ha sottolineato Cavalleri – si rischia di compromettere la capacità di investimento delle società di gestione e migliaia di posti di lavoro, non solo del comparto aereo ma anche di quello turistico che è strettamente legato agli scali nazionali visto che il 40% del totale dei visitatori stranieri arriva in aereo“.

Assaeroporti ha quindi ribadito la necessità di adottare una efficace strategia di rilancio del settore aeroportuale, attraverso l’adozione urgente di specifiche misure, tra cui l’istituzione di un apposito fondo con una dotazione di almeno 800 milioni di euro per la compensazione dei danni subiti dai gestori.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • trasporto aereo
  • decreto rilancio
  • Assaeroporti

Ti potrebbero interessare

Trasporto aereo, domanda traffico passeggeri +8,1% a novembre su anno
Economia
10 Gennaio 2025
Trasporto aereo, domanda traffico passeggeri +8,1% a novembre su anno
Il traffico merci è a +8,2%, in crescita per il 16esimo mese consecutivo
Guarda ora
Trasporto aereo nel 2025 sarà da record
Economia
10 Dicembre 2024
Trasporto aereo nel 2025 sarà da record
Ben 5 miliardi di passeggeri e ricavi per oltre mille miliardi per il 2025
Guarda ora
Trasporto aereo, in estate 3,9 milioni passeggeri lasciati a terra
Economia
26 Ottobre 2024
Trasporto aereo, in estate 3,9 milioni passeggeri lasciati a terra
Società rimborsi: impatti stimati in 3,5 miliardi di euro
Guarda ora
Enac, Di Palma: l’aeroporto di Trieste sarà il primo in Europa completamente decarbonizzato”
Attualita'
27 Luglio 2024
Enac, Di Palma: l’aeroporto di Trieste sarà il primo in Europa completamente decarbonizzato”
"Il drone merci e l'aerotaxi diventeranno presto una realtà. Il prossimo anno riusciremo a garantire il collegamento con Fiumicino"
Guarda ora
Trasporto aereo, domanda cresce ancora a maggio +10,7%
Economia
5 Luglio 2024
Trasporto aereo, domanda cresce ancora a maggio +10,7%
IATA: domanda di viaggio rotte internazionali è cresciuta del 14,6% rispetto a maggio 2023, mentre la domanda domestica è salita…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993