
Prevalgono ancora i timori per la propria salute
Solo il 20% degli italiani sta pianificando le prossime vacanze. Nonostante infatti l’estate sia ormai alle porte per molti è ancora difficile pensare al relax in qualche meta esotica lontano da casa. E’ quanto emerge dallo studio di Deloitte dal titolo From now on: Come cambierà la Customer Experience negli aeroporti nel mondo post Covid-19, che analizza i principali trend e le sfide con cui gli aeroporti e i loro passeggeri dovranno confrontarsi in una situazione di “nuova normalità” dopo il recente periodo di lockdown.
A causa della pandemia domina ancora la paura a spostarsi e sono pochi quelli che si sentono sicuri a volare. In particolare solo il 26% al momento si sente tranquillo a prendere un aereo, complice lo spazio ristretto e l’estrema vicinanza con gli sconosciuti. La percentuale sale al 28% se si considera la fascia dei giovani tra i 18 e i 34 anni. Questo però su scala nazionale perché per le tratte all’estero la percentuale di chi è disposto a volare scendere al 14%.
Risulta inoltre ancora difficile pianificare le vacanze, soprattutto per gli over 55: il 30% dei giovani tra i 18 e i 34 anni sembra più propenso a non rinunciarvi, contro un 13% di chi è adulto.
di: Maria Lucia PANUCCI
LEGGI ANCHE: Estate 2020, gli italiani faranno vacanze mordi e fuggi
Ti potrebbe interessare anche: