logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Il 5G corre più veloce del 4G: nel 2024 si arriverà ad un miliardo di abbonamenti

Maria Lucia Panucci
17 Giugno 2020
Il 5G corre più veloce del 4G: nel 2024 si arriverà ad un miliardo di abbonamenti
  • copiato!

L’espansione più veloce avverrà in Nord America e Cina. Più sostenuta e lenta in Europa, Italia compresa Il 5G sta riscuotendo un notevole successo e si sta diffondendo più in […]

L’espansione più veloce avverrà in Nord America e Cina. Più sostenuta e lenta in Europa, Italia compresa

Il 5G sta riscuotendo un notevole successo e si sta diffondendo più in fretta di quanto abbia fatto il 4G. A dirlo è il Mobility Report di Ericsson che prevede che gli abbonamenti ai servizi che sfruttano le nuove reti saranno 190 milioni entro la fine dell’anno, quasi il doppio rispetto a quanto stimato dal gruppo svedese che prevedeva una soglia pari a 100 milioni.

Ma non è tutto perché il 5G corre molto in fretta e secondo le stime gli abbonati nel mondo saranno 2,8 miliardi entro la fine del 2025, pari a un terzo del totale. La tecnologia Lte-4G rimarrà dominante ma si sta avvicinando al proprio apice. Dovrebbe raggiungerlo nel 2022 quando supererà i cinque miliardi di sottoscrizioni, assorbendo parte degli utenti che abbandoneranno 2 e 3G che comunque, tra un lustro, costituiranno ancora un quinto degli abbonati.

La nuova tecnologia sta andando più spedita di quanto al suo esordio fece quella precedente. Se, dal momento del lancio, al 4G sono serviti poco meno di 6 anni per raggiungere quota un miliardo di abbonamenti, al 5G dovrebbero bastarne quattro e quindi il grande traguardo, secondo le stime potrebbe essere raggiunto nel 2024. “In questi mesi il merito – ha spiegato il responsabile delle reti Ericsson per Italia e Sud Est Mediterraneo Massimo Basile – è soprattutto della Cina, dove gli operatori hanno offerto pacchetti 5G ancor prima che le reti fossero attive. Ci aspettiamo che un’ulteriore spinta arrivi dai nuovi dispositivi che, verso la fine del 2020, permetteranno di sfruttare il 5G con prezzi più bassi, di 300-400 euro”.

Il 5G avrà comunque una diffusione diversa. Quella più rapida dovrebbe avvenire nel Nord America ed in Cina. Più lenta sarà invece l’espansione in Europa, Italia compresa: nel 2025 solo il 55% degli utenti avrà il 5G. Secondo Basile il ritmo più sostenuto è dovuto agli assetti di mercato: “In Europa c’è una maggiore frammentazione, con operatori che hanno passi differenti e il rilascio delle frequenze non contestuale da parte dei diversi Paesi”, ha concluso.  

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • 5G
  • rete
  • nuove tecnologie
  • 4G

Ti potrebbero interessare

Marocco, Rabat presenta la Strategia digitale 2030
Economia
27 Settembre 2024
Marocco, Rabat presenta la Strategia digitale 2030
L'obiettivo è di aumentare le esportazioni digitali dai 1,5 miliardi di dollari nel 2023 a quasi 4 miliardi di dollari…
Guarda ora
Tlc: Accordo Ue su legge infrastruttura gigabit, faciliterà il 5G
Attualita'
6 Febbraio 2024
Tlc: Accordo Ue su legge infrastruttura gigabit, faciliterà il 5G
Obiettivo, accelerare lo sviluppo dell'infrastruttura di rete gigabit e introdurre fibra e 5G Il Consiglio e il Parlamento Ue hanno…
Guarda ora
TV: arriva il “5G broadcast” per la trasmissione dei grandi eventi
Attualita'
31 Ottobre 2023
TV: arriva il “5G broadcast” per la trasmissione dei grandi eventi
HDFI riunisce esperti ed operatori al "Milano Audiovisual Forum"” Arriva la rivoluzione del “5G Broadcast”, il nuovo servizio di trasmissione…
Guarda ora
5G: servono ancora 200 miliardi di investimenti
Tech
1 Ottobre 2023
5G: servono ancora 200 miliardi di investimenti
Nelle zone rurali il 9% della popolazione non ha alcun collegamento ad una rete fissa Il primo rapporto sullo stato…
Guarda ora
5G, protocollo tra i principali broadcaster europei
Impresa
7 Luglio 2023
5G, protocollo tra i principali broadcaster europei
Dall'inizio del 2023, il 5G Broadcast è pronto per il lancio commerciale. Numerose applicazion saranno presentati a Parigi alle Olimpiadi estive del…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993