
Le norme di Milleproroghe hanno permesso di ridurre drasticamente la compensazione riconosciuta al gruppo. No a vendite troppo basse a Cdp
Atlantia contro il Governo italiano. La società ha fatto sapere di aver inviato una missiva alla Commissione Ue ed in particolare al vice presidente Valdis Dombrovskis accusando il nostro esecutivo di aver violato le norme europee. Secondo i vertici infatti le norme di Milleproroghe hanno permesso di “ridurre drasticamente” la compensazione riconosciuta al gruppo nel caso di revoca anticipata al contratto di Autostrade per l’Italia e la società lamenta il cambiamento del meccanismo per stabilire il costo dei pedaggi.
Ma non è tutto perché Atlantia accusa il Governo di Conte di costringerla a vendere troppo poco la sua quota di maggioranza in Autostrade a Cassa Depositi e Prestiti, creando così danni agli investitori italiani e stranieri.
di: Maria Lucia PANUCCI
LEGGI ANCHE: Autostrade, l’Antitrust apre una istruttoria per pratiche scorrette
Ti potrebbe interessare anche: