logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Web tax, gli Usa sospendono le trattative. “Ora abbiamo cose più urgenti a cui pensare”

Maria Lucia Panucci
18 Giugno 2020
Web tax, gli Usa sospendono le trattative. “Ora abbiamo cose più urgenti a cui pensare”
  • copiato!

L’Ue lancia un appello: “Gli Stati Uniti tornino al tavolo Ocse”. Gualtieri: “La nostra posizione non cambia. Si lavora ad una soluzione entro il 2020” C’è tensione tra gli Stati […]

L’Ue lancia un appello: “Gli Stati Uniti tornino al tavolo Ocse”. Gualtieri: “La nostra posizione non cambia. Si lavora ad una soluzione entro il 2020”

C’è tensione tra gli Stati Uniti e l’Unione europea. Il motivo è la web tax. Gli Usa hanno infatti deciso di interrompere le trattative con la Commissione europea in merito alla tassa sui giganti del web, tornando così a minacciare dazi sui prodotti europei.

Si tratta al momento soltanto di una sospensione e non di un addio definitivo agli accordi. Come chiarito dalla Portavoce del Tesoro, Monica Crowley, l’America ha ora questioni più urgenti da affrontare, soprattutto su quali risorse mettere in campo per arginare la pandemia che non accenna a dare tregua al Paese.

L’annuncio è arrivato dopo la lettera che il Segretario di Stato Steve Mnuchin ha indirizzato ai ministri dell’Economia di Italia, Francia, Spagna e Regno Unito che anticipava lo stop alle trattative. “Accelerare le negoziazioni ci distrarrebbe dall’affrontare questioni ben più importanti, come la ripresa economica“, ha chiarito il Segretario nella missiva.

Non l’ha presa affatto bene Bruxelles che ha lanciato un appello perché l’amministrazione americana torni al tavolo comune, altrimenti, ha avvertito, dovrà andare avanti da sola. “Ci rammarichiamo e chiediamo agli Usa di tornare al tavolo dell’Ocse, la priorità è garantire che tutti, anche i giganti digitali, paghino la loro giusta quota di tasse, ancora di più oggi. Continuiamo a sostenere un approccio ambizioso sulla web tax e siamo pronti a proporre una tassa Ue se le discussioni a livello Ocse si arrestano“: ha detto un portavoce della Commissione. Parole queste rimarcate anche dal commissario Paolo Gentiloni che non ha nascosto rammarico per la posizione assunta dagli Usa: “Spero davvero che questo sarà un contrattempo temporaneo e non uno stop definitivo – ha sottolineato. – Ma se non si troverà un’intesa globale quest’anno siamo stati chiari che andremo avanti con una nuova proposta a livello Ue“.

Non si è fatta attendere neanche la risposta dell’Italia. “La posizione dell’Italia sulla digital tax non cambia. Abbiamo sempre sostenuto l`importanza di una soluzione globale e, nonostante l`emergenza Covid-19, con Francia, Spagna e UK siamo determinati a continuare a lavorare per una soluzione entro il 2020, come deciso dal G20“, ha replicato con un messaggio su Twitter il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri.

Picchia duro invece il collega francese Le Maire che ha definito la missiva “una provocazione“.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • UE
  • usa
  • web tax

Ti potrebbero interessare

Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Impresa
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Fisco
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993