logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Auto, torna l’ecobonus per cambiare l’auto

Maria Lucia Panucci
19 Giugno 2020
  • copiato!

Bisognerà acquistare vetture a basse emissioni inquinanti. L’agevolazione arriva fino a 6 mila euro Tornano gli ecobonus per l’acquisto di auto a basse emissioni inquinanti. Lo ha stabilito una disposizione […]

Bisognerà acquistare vetture a basse emissioni inquinanti. L’agevolazione arriva fino a 6 mila euro

Tornano gli ecobonus per l’acquisto di auto a basse emissioni inquinanti. Lo ha stabilito una disposizione del ministero dello Sviluppo economico che ha riattivato l’agevolazione, che, in caso di rottamazione e cambio dell’auto, può arrivare fino a 6 mila euro, grazie a nuove disponibiità di cassa per il 2020. Per questo tipo di incentivo dovrebbe aggirarsi intorno ai 21.304.500 euro.

Fino a fine anno, cioè il 31 dicembre 2020, si potranno comprare veicoli per il trasporto di persone fino ad un massimo di otto oltre al sedile del conducente, che devono però avere particolari requisiti: essere nuovi di fabbrica; produrre emissioni di CO2 non superiori a 70 g/km; essere stati acquistati ed immatricolati in Italia dal 1° marzo 2019 al 31 dicembre 2021; avere un prezzo inferiore a 50 mila euro.

Per la fruizione dei contributi bisogna però distinguere tra l’acquisto con rottamazione o senza. In caso di acquisto o di leasing di un nuovo veicolo con rottamazione, il mezzo da rottamare dev’essere intestato da almeno un anno alla stessa persona che si intesterà anche il nuovo veicolo. In più la vettura che sarà rottamata deve essere della medesima categoria di quello acquistato, omologato alle classi Euro 0, 1, 2, 3 e 4.

Per quanto riguarda i venditori questi, entro 15 giorni dalla data di consegna del veicolo nuovo, dovranno invece: consegnare il veicolo usato ad un demolitore; provvedere alla richiesta di radiazione per demolizione allo sportello telematico dell’automobilista (in base al dpr n. 358/2000).

In caso di acquisto senza rottamazione, nell’atto di acquisto del veicolo nuovo, il concessionario dovrà praticare lo sconto, in ragione del contributo statale, che non potrà superare i quattro mila euro.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • auto
  • ecobonus

Ti potrebbero interessare

Economia
21 Aprile 2025
Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Il 2 aprile è entrata in vigore la legge che istituisce tariffe commerciali su vari beni commerciali ma è l'inizio…
Guarda ora
Economia
18 Aprile 2025
Roma, boom di “cannibali d’auto”
Rubano batterie, marmitte e fari. Il primo bimestre 2025 ha segnato un 10% in più di furti in tutta Roma,…
Guarda ora
Economia
27 Marzo 2025
Auto, ci sono più donne al volante: la presenza nel 2024 è al 41,7%
Sul fronte degli operatori nel settore automotive le donne rappresentano il 19% della forza lavoro
Guarda ora
Economia
25 Marzo 2025
Auto, -3,1% le immatricolazioni a febbraio, -2,6% da inizio anno
A febbraio -16,2% le immatricolazioni Stellantis in Europa
Guarda ora
Economia
24 Marzo 2025
Auto usate, il mercato cresce: +2,2% a gennaio su anno (ma -5,5% sul 2019)
Il diesel mantiene la leadership tra le motorizzazioni ma è in calo
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE