Instagram Twitter Facebook Youtube
logo_b24
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi
logo_b24
Bonus–Covid–Decreto fisco–Ucraina–
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi
Bonus–Covid–Decreto fisco–Ucraina–
Instagram Twitter Facebook Youtube

Concluso il Consiglio Ue. La Merkel lancia l’allarme: “Quella attuale è la recessione più grave. Il Recovery fund è nell’interesse dell’Ue”

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli avverte: “Non accettiamo passi indietro”

Si è appena concluso il Consiglio europeo che da questa mattina ha visto i 27 leader europei riuniti in video conferenza per parlare del Recovery Fund promosso dalla Commissione Ue per rilanciare l’economia dopo la crisi dovuta al Coronavirus.

Soddisfatto il presidente Charles Michel che ha già annunciato che il prossimo summit sarà a metà luglio. “Nonostante il lavoro resti complesso tutti hanno mostrato, oggi, si essere impegnati, ora dobbiamo intensificare i contatti“, ha detto.

Il premier Conte ha parlato del Recovery Fund come di “una proposta equa e ben bilanciata“. “Sul fronte interno, l’Italia ha già avviato una consultazione nazionale con tutte le forze politiche, produttive e sociali per elaborare un piano di investimenti e riforme che ci consenta di non ripristinare la situazione pre-Covid 19 ma di migliorare il livello di produttività e di crescita economica – ha spiegato. La proposta della Commissione è equa e ben bilanciata. Sarebbe un grave errore scendere al di sotto delle risorse finanziarie già indicate. E anche la combinazione tra prestiti e sussidi è ben costruita. Anche i tempi sono molto importanti. Dobbiamo assolutamente chiudere l’accordo entro luglio. E dobbiamo assecondare gli sforzi della Commissione di rendere disponibili alcune risorse già per quest’anno“. 

Propositiva verso questo strumento finanziaria è anche la cancelliera Angel Merkel che vorrebbe chiudere le trattative entro l’estate. “L’Unione europea sta affrontando la recessione più grave dalla Seconda guerra mondiale e ha tutto l’interesse a varare il Recovery plan entro la fine dell’estate, prima di eventi come le elezioni americane“, ha detto durante la riunione, rimarcando che i leader europei si devono vedere dal vivo al più presto.

Vuole stringere i tempi anche il cancelliere austriaco Sebastian Kurz che, in un messaggio diffuso su Twitter, ha detto: “Il Recovery Fund non deve aprire la strada a un’unione del debito, perciò deve esserci un limite di tempo e si deve discutere di chi paga quanto, di chi beneficia di più e di quali condizioni vincolano gli aiuti. L’obiettivo di Vienna è mostrare solidarietà ai Paesi più colpiti dal Coronavirus“.

Non accetta passi indietro il presidente del Parlamento europeo David Sassoli che ha definito il fondo messo sul tavolo dalla Commissione europea “una proposta ambiziosa per il rilancio dell’Ue che però rappresenta la base minima di partenza“. “Intervenire solo con prestiti avrebbe conseguenze asimmetriche sul debito dei singoli Stati membri e sarebbe più costoso per l’Unione nel suo insieme – ha sottolineato. Sul piano di ripresa il parlamento è chiaro, è una buona base di partenza e ci auguriamo che il Consiglio la apprezzi per iniziare una negoziazione. Vogliamo un piano di ripresa e un Qfp (quadro finanziario pluriennale, ndr) che siano la benzina del motore che deve ripartire“.

Oltre a rispondere alle sfide a breve termine, secondo Sassoli è fondamentale guardare al futuro con una visione strategica. “Se da una parte abbiamo apprezzato la pronta risposta della Commissione alla crisi, dall’altra -ha aggiunto – la proposta riveduta relativa al Qfp non è ancora all’altezza delle priorità che ci siamo dati all’inizio di questa legislatura e che oggi sono ancora più urgenti“.

Gli fa eco la presidente della Commissione Ue, Ursula Von der Leyen. “Sono felice di presentare il Next Generation Eu al Consiglio europeo. Il nostro pacchetto aiuterà l’Europa per una ripresa resiliente, sostenibile e digitale. Ora dobbiamo unire i nostri sforzi, non è consentito alcun ritardo – ha spiegato. – Oggi attraversiamo una tappa cruciale verso l’uscita dalla crisi“.

Von der Leyen ha ricordato che il piano per la ripresa non aiuta solo l’economia dei Paesi più toccati dal Coronavirus, ma anche quelli in cui l’economia ha molto sofferto in maniera indiretta a causa del confinamento. “Next Generation Eu – ha continuato – sarà un modo per aiutare l’Europa a modernizzarsi, è una chance che l’Europa non può farsi sfuggire. Voglio un’Europa che sia più capace di rispondere alle grandi tempeste globali e che offra un luogo sicuro alle generazioni future“.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • consiglio ue, recovery fund, vertice europeo
  • 19 Giugno, 2020
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Immobiliare: ville da sogno che si comprano in criptovalute
    CRYPTOVALUTE
  • Le quotazioni delle criptovalute a metà giornata dell’11 agosto
    CRYPTOVALUTE
  • Criptovalute a metà giornata: ecco l’andamento del 10 agosto
    CRYPTOVALUTE
  • Criptovalute, le quotazioni di metà giornata del 9 agosto
    CRYPTOVALUTE
  • Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
    Fisco
  • Senato, delega fiscale rinviata a settembre
    Fisco
  • Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
    Fisco
  • Ultimi giorni per “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”: come fare
    Fisco
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Mosca: “se catastrofe nucleare responsabili Biden e Zelensky”  
    ATTUALITA'
  • Space X, revocati sussidi per 856 milioni di dollari
    ATTUALITA'
  • Guerra, Slutsky: “continuerà senza dubbio”
    ATTUALITA'
  • Gli italiani non (si) staccano mai: il 96% è connesso anche in vacanza
    ATTUALITA'
  • giornali pixabay
    Netweek e MediaGroup, approvata la fusione
    IMPRESA
  • Lenovo Group: utile netto a 556 milioni di dollari (+35%)
    IMPRESA
  • Walt Disney: utile da 1,4 miliardi di dollari. Disneyland +70%
    IMPRESA
  • Deutsche Telekom: utile trimestrale -22,3%, ma outlook alzato
    IMPRESA

Articoli correlati

Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All’Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero aumentare e toccare quota 69,2 miliardi di euro, ma si attende ...
Draghi: “economia in crescita ma serve attenzione”. Verso la tassazione degli extraprofitti elettrici
Draghi: “economia in crescita ma serve attenzione”. Verso la tassazione degli extraprofitti elettrici
Il premier: “il vertice è stato un successo”. L’Europa si muove verso un tetto ai prezzi del gas Il premier Mario Draghi ha tenuto una conferenza stampa al termine del ...
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l’ok dal Comitato economico finanziario Ok a 21 miliardi di euro per l’Italia dal ...
Recovery Fund, la Corte di Giustizia Ue respinge i ricorsi di Ungheria e Polonia sullo stato di diritto
Recovery Fund, la Corte di Giustizia Ue respinge i ricorsi di Ungheria e Polonia sullo stato di diritto
I due Paesi chiedevano di annullare il meccanismo di condizionalità, sollevando un vero e proprio caso nell’Unione. L’Ungheria bolla la decisione come un “abuso di potere” Si torna a parlare ...
Pnrr, prossimo obiettivo: riforma della scuola
Pnrr, prossimo obiettivo: riforma della scuola
Entro quest’anno l’Italia dovrà portare a termine 102 obiettivi per ricevere 40 miliardi dall’Unione Europea: tra questi il nuovo sistema di reclutamento degli insegnanti e l’estensione della banda ultra-larga È ...
Pnrr, richiesta all’Ue la prima rata da 24,1 miliardi
Pnrr, richiesta all’Ue la prima rata da 24,1 miliardi
Con il raggiungimento dei 51 obiettivi per il 2021, il Mef ha inviato la richiesta per la prima tranche di contributi a fondo perduto e prestiti Il ministero dell’Economia ha ...
Consiglio Ue, niente di fatto sul caro energia. Il vertice non trova l’accordo
Consiglio Ue, niente di fatto sul caro energia. Il vertice non trova l’accordo
Nessun incontro neanche sugli investimenti green. Sul Covid Von der Leyen annuncia: “da Pfizer 180 milioni di dosi adeguate” Le misure per combattere il caro energia e assicurare la transizione ...
Al via il Consiglio Ue. Tanti temi sul tavolo
Al via il Consiglio Ue. Tanti temi sul tavolo
Il summit durerà l’intera giornata, fino a tarda notte LEGGI L’ARTICOLO SU MERCURIONEWS. CLICCA QUI! FOTO: EPA/Olivier Matthys / POOL
Verso il Consiglio Ue, Draghi: “Natale più sicuro grazie a vaccini”
Verso il Consiglio Ue, Draghi: “Natale più sicuro grazie a vaccini”
Il premier alla Camera: “Governo pronto a immettere nuove risorse per bloccare caro bollette” Il premier Mario Draghi è intervenuto alla Camera questa mattina in vista del Consiglio Ue per ...
Lavoro, con il Recovery cresce l’allarme per le posizioni inoccupate
Lavoro, con il Recovery cresce l’allarme per le posizioni inoccupate
Le imprese hanno difficoltà a trovare impiegati ma aumenta anche la disoccupazione Il paradosso del lavoro in Italia, soprattutto in alcuni settori, è che le imprese hanno difficoltà a trovare ...
Ue, raccolti altri 9 miliardi per finanziare NextGenerationEU
Ue, raccolti altri 9 miliardi per finanziare NextGenerationEU
La Commissione europea ha lanciato la quarta emissione di obbligazioni per il finanziamento del programma 9 miliardi di euro. A tanto ammontano i fondi che la Commissione europea attraverso la ...
Recovery, i ritardi accumulati sulle riforme
Recovery, i ritardi accumulati sulle riforme
I primi 25 miliardi sono in arrivo secondo la Commissione Ue Secondo quanto annunciato da un portavoce della Commissione Europea, a distanza di 14 mesi dall’annuncio del piano da 750 ...
Recovery, via libera dall’Ue ai piani di Croazia, Cipro, Slovenia e Lituania
Recovery, via libera dall’Ue ai piani di Croazia, Cipro, Slovenia e Lituania
Salgono così a 16 i piani approvati dalla Commissione e dal Consiglio Aumentano i piani nazionali approvati in toto per ottenere i famosi soldi del Recovery Fund, necessari per finanziaria ...
Pnrr, Gentiloni assicura: “a breve accordi per le prime erogazioni ai singoli Paesi”
Pnrr, Gentiloni assicura: “a breve accordi per le prime erogazioni ai singoli Paesi”
“Stiamo lavorando per dare continuità allo strumento Sure” «Nei prossimo giorni firmerò gli accordi di finanziamento con i singoli Paesi, in base ai quali ci saranno le prime erogazione del ...
Recovery, ecco il piano e la roadmap
Recovery, ecco il piano e la roadmap
La prima voce di spesa è lo stimolo degli investimenti privati Entro la prima settimana di agosto arriveranno in Italia i primi 14 miliardi del Recovery Fund. Il ministero dell’Economia ...
Pnrr, arriva il via libera dell’Ecofin al Piano italiano
Pnrr, arriva il via libera dell’Ecofin al Piano italiano
Insieme a quello italiani sono stati approvati altri 11 Piani. Ora possono partire anche i prefinanziamenti Il Consiglio dei ministri economici e finanziari dell’UE (ECOFIN) ha dato oggi il suo ...
Recovery Plan, l’ok definitivo ai PNRR di 12 Paesi potrebbe arrivare oggi
Recovery Plan, l’ok definitivo ai PNRR di 12 Paesi potrebbe arrivare oggi
L’occasione potrebbe essere il Consiglio dei ministri economici e finanziari dell’UE (ECOFIN) che potrebbe approvare i piani in blocco dopo la valutazione positiva da parte della Commissione europea C’è grande ...
Consiglio Ue, Draghi avverte: “la pandemia non è finita. Serve una riforma dell’Ema”
Consiglio Ue, Draghi avverte: “la pandemia non è finita. Serve una riforma dell’Ema”
“Il vaccino russo e quello cinese non hanno avuto il via libera perché non sono adeguati a combattere il virus. Il green pass? E’ un successo. Con la Russia serve ...
Partenza in rialzo per Wall Street
Partenza in rialzo per Wall Street
Corre l’Europa. Piazza Affari la migliore Wall Street parte bene. A New York, il Dow Jones mostra una plusvalenza dello 0,87%; sulla stessa linea l’S&P-500 che arriva a 3.270 punti. Aggiorna il ...
Pnrr Italia, Draghi: “bisogna spendere bene i fondi e con onestà”
Pnrr Italia, Draghi: “bisogna spendere bene i fondi e con onestà”
Via libera dall’Ue ai primi 25 miliardi entro luglio Una visita lampo ma molto attesa. La presidente della Commissione europea Ue, Ursula von der Leyen, è arrivata a Roma nel pomeriggio ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Samsung: premier grazia il vice presidente, condannato per corruzione
Farmaceutici: il caso Zantac fa tremare i colossi in borsa
Crisi Taiwan, Smic: “C’è un po’ di panico nell’industria del microchip”
Argentina, inflazione alle stelle: il governo si rifugia nella “Vaca Muerta”
Europa: cala Pil in Uk (ma meno del previsto). Disoccupazione francese stabile
Parchi acquatici: complice il caldo record, affluenza cresce in doppia cifra
Turismo, niente yacht e party di lusso: i russi vip sono spariti dall’Italia

Finanza

Vai alla sezione
Milano rimbalza e lo spread si contrae. Bene anche le altre Borse europee
Dietro al Recovery Fund si nascondono nuove tasse europee?
Le Borse europee sono negative
Coronavirus, Bonomi lancia l’allarme: “A rischio un milione di posti di lavoro”
Calcio, La serie A pronta a ripartire il 20 giugno
Wall Street apre incerta
Mediobanca, Del Vecchio vuole di più e chiede alla Bce di salire fino al 20% del capitale
Ordini record per Btp sindacato

Impresa

Vai alla sezione
Webinar e formazione online: il vero segreto per ripartire
Emergenza Covid-19, un giovane su 6 ha perso il lavoro
Atlantia dice sì a nuovi soci per Autostrade per l’Italia
La Renault taglia 15 mila posti di lavoro nel mondo
Turismo, l’Antitrust avverte: “sì a voucher ma i viaggiatori hanno diritto ai rimborsi”
Imprese, Confcommercio lancia l’allarme: il 28% è a rischio chiusura
Bici, in arrivo un’app per viaggi più sicuri ed agevoli
Emergenza Coronavirus, 8 ristoranti stellati su 10 sono ancora chiusi

Fisco

Vai alla sezione
Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
Senato, delega fiscale rinviata a settembre
Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
Ultimi giorni per “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”: come fare
Attacco hacker all’Agenzia delle Entrate, Sogei smentisce
Fisco, al via le rateizzazioni semplificate per cartelle fino a 120 mila euro

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Ungdcec:”Ad agosto 250 adempimenti. Bisogna riformulare il calendario”
Lavoro, contributi alle coop sociali che assumono rifugiati
Lavoro Usa: le richieste di sussidi di disoccupazione tornano ad aumentare
Lavoro: mancano all’appello 22mila stagionali
Inps: a luglio calano le ore di cassa integrazione, ma restano 16 milioni
Cna: crescono i lavoratori nelle piccole imprese (+2,7%). Ma 84% precari

Attualità

Vai alla sezione
Mosca: “se catastrofe nucleare responsabili Biden e Zelensky”  
  • Space X, revocati sussidi per 856 milioni di dollari
  • Guerra, Slutsky: “continuerà senza dubbio”
  • Gli italiani non (si) staccano mai: il 96% è connesso anche in vacanza
  • Cybersecurity per tutti: come rendere più sicura la propria rete domestica

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
PAOLA ONOFRI
Confartigianato invia il Manifesto per l’Italia a tutte le forze politiche
Garavaglia: nel Pnrr 2,4 miliardi per il turismo
Il Senato approva Ddl Concorrenza
Via libera del Senato alla risoluzione sulla variazione di bilancio
Approvato ddl Concorrenza alla Camera, torna in Senato
Draghi convoca a Chigi Pmi, commercio e artigiani
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca auto bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute dpcm fed gas green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio pfizer piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990

 

Caricamento commenti...