logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Avere animali in ufficio fa bene: ecco il via libera all’università di Verona

Maria Lucia Panucci
22 Giugno 2020
Avere animali in ufficio fa bene: ecco il via libera all’università di Verona
  • copiato!

La loro presenza riduce lo stress ed aumenta la produttività. Sono ammessi gatti e cani di piccola e media taglia, per tutti gli altri animali si valuterà caso per caso […]

La loro presenza riduce lo stress ed aumenta la produttività. Sono ammessi gatti e cani di piccola e media taglia, per tutti gli altri animali si valuterà caso per caso

Si chiama Smart pet working in office ed ha l’obiettivo di favorire il benessere, ridurre lo stress e aumentare il livello di produttività e serenità di chi lavora in ateneo. Come? Attraverso la presenza dei propri animali domestici. I primi che ne sperimenteranno l’efficacia sono i dipendenti dell’Università di Verona che potranno portare con sé a lavoro cani di piccola o media taglia e gatti, tenendo conto dell’indole di ciascun animale. 

Per i cani di grandi dimensioni e per tutti gli altri animali sarà necessaria una  valutazione comportamentale caso per caso. “Avere accanto il proprio amico animale –  ha affermato il Rettore Pier Francesco Nocini – sembra che migliori notevolmente la performance lavorativa perché rende l’atmosfera più rilassata, stimola la creatività e agevola l’interazione tra i colleghi“.

L’iniziativa è stata lanciata anche per rendere più agevole il rientro post lockdown per quanti si trovano a gestire un distacco brusco con il proprio amico a quattro zampe, con cui erano ormai abituati a stare h24.

I proprietari degli animali dovranno rispettare il regolamento di ateneo per tenere a bada i propri pets ed evitare che disturbino troppo i colleghi.

L’accesso con animali non sarà consentito in aule didattiche, sale conferenze e riunioni, spazi mensa, aree destinate al coffee break, sale studio, laboratori e sedi sanitarie, uffici che prevedano contatto diretto e continuativo con il pubblico.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • animali
  • stress
  • ufficio
  • universitò
  • verona
  • lavoro

Ti potrebbero interessare

Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Lavoro
21 Maggio 2025
Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli ha richiamato l’attenzione su un altro fenomeno ovvero la fuga dei cervelli
Guarda ora
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
I lavori in crescita nel 2025
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993