logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Bayer offre 10,5 miliardi di dollari per chiudere quasi 100 mila azioni legali contro il diserbante che causerebbe il cancro

Maria Lucia Panucci
25 Giugno 2020
Bayer offre 10,5 miliardi di dollari per chiudere quasi 100 mila azioni legali contro il diserbante che causerebbe il cancro
  • copiato!

Si tratta del Roundup a base di glifosato di Monsanto, acquistato nel 2018. Restano aperti 25 mila contenziosi L’intenzione è quella di chiudere la faccenda in fretta e di metterci una […]

epa08506476 (FILE) - The logo of German pharmaceutical giant Bayer AG is seen in Wuppertal, Germany, 09 April 2019 (reissued 24 June 2020). According to media reports, German pharmaceutical and agrochemical company Bayer has reached an agreement with a majority of the more than 100,000 plaintiffs in the US in relation to the herbicide glyphosate.  EPA/SASCHA STEINBACH *** Local Caption *** 55190607

Si tratta del Roundup a base di glifosato di Monsanto, acquistato nel 2018. Restano aperti 25 mila contenziosi

L’intenzione è quella di chiudere la faccenda in fretta e di metterci una pietra sopra. L’azienda Bayer patteggia con 10,5 miliardi di dollari per chiudere 95 mila azioni legali negli Stati Uniti sul Roundup, il diserbante di Monsanto a base di glifosato, accusato di causare il cancro. Si tratta di una faccenda tutta privata perché Bayer ha ereditato il Roundup quando ha acquistato Monsanto nel 2018 per circa 65 miliardi di dollari.

La cifra del patteggiamento non è stata proposta a caso. Come spiega anche il New York Times include 1,25 miliardi di dollari per far fronte a potenziali richieste future da parte di utilizzatori del diserbante che potrebbero sviluppare il linfoma. Insomma si tratta di mettere le mani avanti. Ma non è tutto perché con parte di questi soldi verrà istituito un comitato di esperti indipendenti per rispondere alle domande in merito alla nocività del glifosato.

Secondo quanto rivela sempre il quotidiano americano, il maxi patteggiamento è stato molto complesso, in quanto si è trattato di chiudere accordi con ben 25 studi legali i cui clienti riceveranno importi differenti l’uno dall’altro. E questa manovra non risolve il contenzioso del tutto: restano infatti almeno 25 mila richieste di risarcimento da parte di persone che non hanno accettato di far parte dell’accordo.

In realtà c’è da dire che la questione di un eventuale legame diretto tra il glifosato e il cancro è molto complessa. Nel 2015 l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha stabilito che la sostanza da sola “non presenta potenziale genotossico” e che “nessuna prova di cancerogenicità è stata osservata nei ratti o nei topi”. Ma non ha escluso del tutto la pericolosità. L’Efsa ha infatti riconosciuto che “il potenziale genotossico delle formulazioni a base di glifosato deve essere valutato e che la tossicità a lungo termine, la cancerogenicità, la tossicità riproduttiva e il potenziale di interferenza endocrina delle formulazioni dovrebbero essere chiariti”. Se lEfsa ci va cauta una posizione diversa l’ha invece assunta l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro dell’Oms secondo cui è stata constatata la presenza di “prove evidenti di genotossicità ed evidenze sufficienti di cancerogenicità per gli animali”.

Insomma la faccenda non è del tutto chiara, motivo per cui negli scorsi anni, in alcuni casi, l’azienda tedesca aveva perso delle cause avanzate da singoli ed era stata condannata a risarcimenti che avevano raggiunto anche i due miliardi.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • bayer
  • monsanto
  • cancro
  • glifosato

Ti potrebbero interessare

Bayer potrebbe tagliare 150 posti di lavoro in Svizzera
Economia
21 Agosto 2024
Bayer potrebbe tagliare 150 posti di lavoro in Svizzera
La decisione rientra nell’ambito della strategia di razionalizzazione globale della forza lavoro
Guarda ora
Bayer, utile in aumento nel primo semestre e vendite in calo
Impresa
6 Agosto 2024
Bayer, utile in aumento nel primo semestre e vendite in calo
Le vendite nette dell'azienda biofarmaceutica tedesca sono state di 24,91 miliardi di euro, rispetto ai 25,43 miliardi di un anno…
Guarda ora
Bayer riduce ancora il personale per ridurre i costi. Fuori altri manager nella divisione farmaceutica
Lavoro
27 Giugno 2024
Bayer riduce ancora il personale per ridurre i costi. Fuori altri manager nella divisione farmaceutica
Bayer prevede di tagliare altri posti di lavoro manageriali quest'anno in Germania, Giappone, Regno Unito, Belgio e Paesi Bassi
Guarda ora
Bayer, pomodori con più vitamina D grazie all’accordo con G+FLAS
Impresa
28 Maggio 2024
Bayer, pomodori con più vitamina D grazie all’accordo con G+FLAS
L'intesa nasce per sviluppare progetti di genome editing sulle verdure
Guarda ora
Bayer, utili trimestrali in calo: -1,3% ma sopra le attese
Impresa
14 Maggio 2024
Bayer, utili trimestrali in calo: -1,3% ma sopra le attese
Il gruppo ha inoltre abbassato le previsioni sugli utili per l’intero anno, citando gli effetti valutari negativi
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993