logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

La vita è più cara per colpa del Coronavirus

Maria Lucia Panucci
25 Giugno 2020
  • copiato!

Ecco dove si registrano i rincari maggiori E’ proprio il caso di dirlo: è stangata Covid. A causa della pandemia la vita è diventata decisamente più cara. Innanzitutto ad aumentare […]

Ecco dove si registrano i rincari maggiori

E’ proprio il caso di dirlo: è stangata Covid. A causa della pandemia la vita è diventata decisamente più cara.

Innanzitutto ad aumentare di prezzo purtroppo è tutto il comparto food. Secondo l’elaborazione dell’Unione Nazionale dei Consumatori, la frutta registra rincari stratosferici, sia mensili che annuali. In un solo mese il costo delle pesche sale del 40,8%, quelli di altri tipi di frutta, sempre con il nocciolo, come albicocche e ciliegie, del 28,3%. Rispetto allo scorso anno i frutti a bacca come fragole e frutti di bosco aumentano invece del 17,1%, pere del 16,1%, arance del 15,5%.

Ma non solo. Sono stati ritoccati al rialzo anche i prezzi di tutti quei prodotti a lunga conservazione. E così salumi in confezione vedono un +6,7%, pesce surgelato e pane confezionato, entrambi +4,5%.

Oltre ai prodotti alimentari poi sono diventati più cari tutti quegli oggetti che servono per lavorare da casa. A maggio i prezzi dei telefoni fissi, che evidentemente non potevano bastare essendo tutta la famiglia chiusa in casa, si sono impennati su base tendenziale dell’8,6% (+7,8% in un solo mese). Computer portatile, palmari e tablet vedono un +6,9% (+2,7% da aprile). Altri articoli di cancelleria come evidenziatori, penne, cartucce a getto d’inchiostro e toner registrano un +5,6% (+3,3% su mese), mentre altri apparecchi per la ricezione e riproduzione di suoni e immagini, come le cuffie con microfono, indispensabili per i meeting online, salgono del 5,2%.

E non è finita qui perché gli italiani che andranno in vacanza dovranno essere pronti a spendere un bel gruzzoletto. A causa del Covid trascorrere una giornata al mare risulterà quest’anno più costoso rispetto al 2019. Tra parcheggio, lettini, ombrelloni, consumazioni e altri servizi si arriva facilmente a spendere il 30% in più rispetto allo scorso anno. Lo afferma il Codacons, che segnala rincari dei listini a macchia di leopardo in tutta Italia, come effetto delle misure sul distanziamento e dei maggiori costi per i gestori dei lidi. Oggi affittare un ombrellone e due lettini durante il weekend, in uno stabilimento di medio livello, costa tra i 25 e i 30 euro al giorno, importo che sale a 100 euro nelle strutture di più elevato livello. Per l’abbonamento mensile si spendono in media tra i 500 e i 600 euro, mentre per quello stagionale il prezzo oscilla tra i 1.500 e i 2.000 euro, a seconda delle zone d’Italia. Listini che in molti stabilimenti, da Nord a Sud, risultano in crescita rispetto al 2019, con rincari che partono dal +10% e arrivano a raggiungere il +30%.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • rincari
  • prezzi
  • stangata covid

Ti potrebbero interessare

Attualita'
12 Giugno 2025
Ombrelloni d’oro: l’estate italiana affoga nel “caro villeggiatura”
Il caro spiagge coinvolge l’intero Paese come il litorale romano: tra ombrelloni fino a 75€ al giorno, le vacanze diventano…
Guarda ora
Economia
20 Aprile 2025
Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Mentre Assoutenti segnala sensibili rialzi dei prezzi sui generi alimentari, con rincari fino a due cifre rispetto al 2024, Coldiretti…
Guarda ora
Economia
8 Dicembre 2024
Regali di Natale, un italiano su tre non li farà: il caro vita rallenta lo shopping
Osservatorio Findomestic: quasi la metà della popolazione (47%) aspetta il Black Friday per gli acquisti e solo l’11% prevede di…
Guarda ora
Economia
19 Novembre 2024
Sci, la stagione sulla neve 2024/25: avvio tra rincari e novità skipass
Vacanze in montagna, aumentano i prezzi di alberghi e skipass ma anche l’arrivo dei turisti stranieri
Guarda ora
Senza categoria
27 Ottobre 2024
Halloween: quanto costa festeggiare la ricorrenza più inquietante dell’anno?
Tendenze e prezzi: per l’acquisto di un costume “da brividi” si spendono dai 53 euro per un bambino ai 58,63…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT