logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Segway, la pedana a due ruote sparisce dal commercio

Maria Lucia Panucci
25 Giugno 2020
Segway, la pedana a due ruote sparisce dal commercio
  • copiato!

Troppo pericolosa e poco redditizia. Lo scorso anno ha rappresentato solo l’1,5% dei ricavi dell’omonima azienda E’ finito il “gioco” a due ruote. Dal 15 luglio il Segway PT, la pedana […]

Troppo pericolosa e poco redditizia. Lo scorso anno ha rappresentato solo l’1,5% dei ricavi dell’omonima azienda

E’ finito il “gioco” a due ruote. Dal 15 luglio il Segway PT, la pedana a due ruote, smetterà di essere prodotto. La decisione è stata presa dall’omonima società dopo i numerosi e gravi incidenti stradali, anche mortali, in cui il veicolo era stato coinvolto.

Carino, ecologico e molto usato anche dai più giovani, aveva spopolato nei grandi e nei piccoli centri urbani. Inventato da Dean Kamen nel 1999, il suo debutto fu pazzesco. Era diventato popolare anche tra i turisti e le stesse forze dell’ordine. Nell’intenzione dell’azienda produttrice avrebbe dovuto rivoluzionare il trasporto personale, soprattutto in città. Ma in realtà non è mai veramente decollato e anzi lo scorso anno ha rappresentato solo l’1,5% delle entrate.

A ostacolare la diffusione del Segway PT è stata, oltre al suo costo che è rimasto proibitivo per molti clienti nonostante sia sceso rispetto ai cinque mila dollari di quando fu lanciato sul mercato, anche la difficoltà di guida. Infatti chi lo usa deve bilanciare la propria posizione con una specifica angolazione: non tutti sono capaci ed il mezzo può facilmente sfuggire al controllo.

Purtroppo è anche pericoloso. Nel tempo ci sono stati molti incidenti anche mortali causati proprio dalla pedana. Un incidente fu fatale anche al milionario Jim Hedersen che nel 2010 morì cadendo in un fiume con il Segway, dieci mesi dopo aver acquistato l’azienda. Aveva 62 anni. Altri incidenti celebri hanno coinvolto l’allora presidente americano George W.Bush, caduto con il Segway e il velocista giamaicano Usain Bolt, “tamponato” da un cameraman in sella ad un Segway.

Insomma per non incorrere in altri guai, l’azienda ha deciso, giustamente, di toglierlo dal commercio. La brutta notizia è che anche 21 dipendenti saranno licenziati, mentre altri 12 rimarranno in servizio da due mesi a un anno.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EURONEWS

Ti potrebbe interessare anche:

  • segway
  • pedana a due ruote

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993