logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Unioncamere, a causa del lockdown ci sono 44 mila imprese in meno

Maria Lucia Panucci
25 Giugno 2020
  • copiato!

Federmeccanica rincara la dose: “Un’azienda su tre pronta a tagli sul lavoro” Sono già 44 mila in meno le nuove imprese nel nostro Paese a causa del lockdown e il dato è destinato […]

Federmeccanica rincara la dose: “Un’azienda su tre pronta a tagli sul lavoro”

Sono già 44 mila in meno le nuove imprese nel nostro Paese a causa del lockdown e il dato è destinato ad aumentare. A lanciare l’allarme è Unioncamere nel corso della sua Assemblea annuale, rivelando che lo scotto maggiore verrà pagato soprattutto dalle regioni del Nord.

Durante la riunione è stata lanciata una proposta di ripresa in 10 punti al Governo ed in particolare al ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli. “Si tratta – ha spiegato il Presidente di Unioncamere, Carlo Sangalli – di agire su digitalizzazione e tecnologie 4.0, infrastrutture, semplificazione, giustizia civile e mediazione, internazionalizzazione, nuove imprese e giovani, sostenibilità, formazione, dotazione finanziaria e irrobustimento organizzativo delle imprese. Agire su questi punti è la vera priorità del Paese”.

Secondo Sangalli spingere l’acceleratore sulla digitalizzazione delle imprese e sull’adozione delle tecnologie 4.0 porterebbe ad un incremento di oltre un punto e mezzo di Pil nel breve termine, mentre ridurre gli oneri burocratico-amministrativi sulle imprese (in primo luogo quelli legati all’avvio di un’azienda o al pagamento delle imposte) vuol dire per l’Italia recuperare quasi due punti di prodotto interno lordo.

Ma non finisce qui perché a lanciare un altro allarme, che questa volta riguarda le aziende metalmeccaniche, è Federmeccanica secondo cui complessivamente i volumi di produzione realizzati nel mese di aprile risultano più che dimezzati (-54,6%) rispetto a febbraio.

Ed il futuro per il comparto si prospetta piuttosto nero con un’azienda su tre che sarà costretta a tagliare i posti di lavoro. “La fase recessiva dovrebbe protrarsi anche nel corso del secondo trimestre – spiega l’associazione – con il 34% delle imprese che ritiene di dover ridimensionare, nel corso dei prossimi 6 mesi, gli attuali livelli occupazionali“.

Il 41% delle imprese teme di perdere in modo strutturale quote di fatturato sul mercato interno ed il 47% su quelli esteri, dato che la fabbricazione di autoveicoli nel mese di aprile è risultata pari a zero. “Gli imprenditori vivono nell’incertezza, non sapendo quello che potrà accadere domani. Occorre agire tempestivamente senza ulteriori indugi con misure concrete per alimentare la domanda e azioni efficaci per garantire liquidità. E’ una questione di sopravvivenza“, ha spiegato il direttore generale di Federmeccanica, Stefano Franchi che sottolinea come da parte del Governo e della politica ci debba essere una risposta forte e concreta, che individui le direttrici strategiche su cui investire i fondi pubblici e quelli, obiettivamente importanti, che l’Unione europea metterà a disposizione. “Il Governo più di una volta ha proposto soluzioni fantastiche e poi si sono rilevate inattuabili, bisogna capire esattamente i termini – ha continuato. – Dovrebbero essere aiutate le aziende che anticipano la cassa integrazione, perché stanno sostenendo un onere che non dovrebbe essere loro, purtroppo anche lì vediamo i guasti e i difetti di una burocrazia che è stato ed è un male anche oggi per il nostro Paese“.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • impresa
  • unioncamere
  • Federmeccanica

Ti potrebbero interessare

Impresa
20 Maggio 2023
Fusione nucleare, consorzio giapponese investe 73,6 milioni
Al consorzio partecipano 16 aziende private, incluse Mitsubishi Corp e Kansai Electric Power Co., e un fondo controllato dallo Stato…
Guarda ora
Tutto e' business
14 Gennaio 2023
Space X, quanto è reale il rischio monopolio?
EPA/NASA / BILL INGALLS L'agenzia di Elon Musk è finora una delle poche a offrire un'offerta diversificata Il suo  il…
Guarda ora
Impresa
1 Giugno 2022
Fondo di garanzia per Pmi, richieste per 248,3 miliardi
SHUTTERSTOCK Le richieste di finanziamenti per le Pmi offerte dal fondo di garanzia salgono Secondo la rilevazione effettuata dalla task…
Guarda ora
Impresa
25 Maggio 2022
Mediaset, salgono i ricavi trimestrali ma scende l’utile
Mediaset ha chiuso il primo trimestre del 2022 con ricavi netti consolidati pari a 654,3 milioni di euro, in crescita del 3,2%. A fare…
Guarda ora
Impresa
3 Maggio 2022
Takeoff, il nuovo acceleratore di startup dell’aerospazio e advanced software
Il programma entrerà a far parte della Rete Nazionale Acceleratori CDP e nasce dall'unione di CDP Venture Capital, Fondazione CRT, Unicredit, OGR…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE