logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bollette, dal primo luglio rincari per la luce. Giù il gas

Maria Lucia Panucci
26 Giugno 2020
Bollette, dal primo luglio rincari per la luce. Giù il gas
  • copiato!

I consumatori beneficeranno di un risparmio complessivo di 212 euro all’anno Dopo i forti ribassi registrati nei mesi passati, con l’elettricità a -18,3% e il gas a -13,5%, a partire dal primo […]

I consumatori beneficeranno di un risparmio complessivo di 212 euro all’anno

Dopo i forti ribassi registrati nei mesi passati, con l’elettricità a -18,3% e il gas a -13,5%, a partire dal primo luglio e per tutto il terzo trimestre di quest’anno le bollette per le famiglie in servizio di maggior tutela segneranno ancora un calo per il gas, pari a -6,7%, e un rialzo invece per l’elettricità di +3,3%. A rivelarlo è l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera), secondo cui i rincari delle bollette della luce sono dovuti “ai costi per il funzionamento del sistema“. In particolare questi costi tendono ad aumentare nei periodi caratterizzati da bassi consumi in cui è necessaria una maggiore “movimentazione” degli impianti nel mercato per il servizio di dispacciamento. Le misure di contenimento dell’epidemia, riducendo la domanda elettrica, hanno contribuito ad aumentare il fabbisogno di risorse per il dispacciamento. L’Autorità fa sapere che sta comunque completando alcune analisi, nell’ambito delle attività di monitoraggio dei mercati che le competono, al fine di meglio valutare l’aumento di questi costi, anche tenendo conto dell’assetto strutturale del sistema elettrico nazionale.

Nel dettaglio, secondo i dati forniti dall’Arera, per l’elettricità la spesa per la famiglia-tipo, che ha consumi medi di energia elettrica di 2.700 kWh all’anno, sarà di circa 496 euro, con una variazione del -12,2% rispetto ai 12 mesi corrispondenti dell’anno precedente (1° ottobre 2018 – 30 settembre 2019), per un risparmio di circa 69 euro l’anno. Nello stesso periodo, la spesa della famiglia tipo per la bolletta gas sarà di circa 1.006 euro, con una variazione del -12,4% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente, per un risparmio di circa 143 euro l’anno.

Nonostante quindi i rincari della luce, i consumatori comunque potranno mettere da parte qualche soldo. Facendo un po’ di conti il risparmio annuale complessivo è previsto a quota 212 euro.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • luce
  • bollette
  • gas

Ti potrebbero interessare

Luce, +18,2% per i clienti vulnerabili nel primo trim 2025
Economia
27 Dicembre 2024
Luce, +18,2% per i clienti vulnerabili nel primo trim 2025
Anche se il calcolo sull'anno resta positivo: la bolletta 2025 cala del 2,1% sul 2024
Guarda ora
Luce e gas, fine del mercato tutelato. Come scegliere operatore mercato libero
Economia
29 Novembre 2023
Luce e gas, fine del mercato tutelato. Come scegliere operatore mercato libero
Il Codacos mette a disposizione dei cittadini dieci consigli per affrontare consapevolmente il passaggio alla nuova fase Per affrontare consapevolmente il passaggio,…
Guarda ora
Bollette, per Arera in arrivo risparmi del 20% su luce e del 10% sul gas
Economia
29 Marzo 2023
Bollette, per Arera in arrivo risparmi del 20% su luce e del 10% sul gas
Se saranno confermate le previsioni di Arera, secondo il Codacons il ribasso delle tariffe di luce e gas determinerebbe un…
Guarda ora
Bollette, la stima di Arera: tariffe giù di oltre il 20% per la luce
Economia
9 Marzo 2023
Bollette, la stima di Arera: tariffe giù di oltre il 20% per la luce
In calo anche il gas. Arera: "modulare gli aiuti del Governo ora che i prezzi stanno scendendo" Arrivano buone notizie…
Guarda ora
Tabarelli: nel primo trimestre 2023 atteso calo del 30% per il gas
Economia
4 Gennaio 2023
Tabarelli: nel primo trimestre 2023 atteso calo del 30% per il gas
ANSA/ETTORE FERRARI Il presidente di Nomisma energia si dice ottimista per il futuro Dopo la diminuzione del 19,5% della bolletta…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993