logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

I nuovi casi di Covid e la Fed frenano Wall Street

Maria Lucia Panucci
26 Giugno 2020
I nuovi casi di Covid e la Fed frenano Wall Street
  • copiato!

Tonica l’Europa dopo le rassicurazione della Bce Wall Street apre in rosso. L’indice Dow Jones apre in flessione dell’1,09%; sulla stessa linea l’S&P-500 che continua la giornata sotto la parità […]

Tonica l’Europa dopo le rassicurazione della Bce

Wall Street apre in rosso. L’indice Dow Jones apre in flessione dell’1,09%; sulla stessa linea l’S&P-500 che continua la giornata sotto la parità a 3.063 punti. Poco sotto la parità il Nasdaq che parte con -0,65%; sulla stessa linea variazioni negative per l’S&P 100 (-0,83%).

Pesano i nuovi focolai e le decisioni della Federal Reserve che ha imposto il blocco ai piani di buyback alle grandi banche Usa e il divieto di aumentare i dividendi nel terzo trimestre dopo che gli stress test hanno mostrato come, in alcuni scenari legati all’evoluzione della pandemia da Coronavirus, alcuni istituti potrebbero sfiorare i livelli minimi di capitale.

I redditi personali negli Stati Uniti a maggio sono diminuiti ma meno delle attese mentre le spese personali sono aumentate pressoché in linea alle previsioni. Secondo quanto riportato dal dipartimento del Commercio, i redditi personali sono calati del 4,2% rispetto al mese precedente, mentre le attese erano per un ribasso del 7,0%. Le spese per i consumi sono invece aumentate dell’8,2%, contro attese per un +8,7%.

Le Borse europee riprendono tomicità dopo le parole confortanti della presidente della Bce Christine Lagarde che ha spiegato che nel Vecchio continente il peggio potrebbe essere alle spalle (leggi qui). Tra gli indici di Eurolandia in luce è Francoforte con un ampio progresso dello 0,74%; andamento positivo anche per Londra che avanza di un discreto +1,45%; ben impostata Parigi che segna un forte rialzo dell’1,42%.

A Piazza Affari, il FTSE Mib continua la giornata con un aumento dell’1,20%, a 19.466 punti. La nuova fumata nera del vertice di maggioranza di ieri sulla concessione di Autostrade non ferma Atlantia che in Borsa recupera oltre due punti percentuali ed è il miglior titolo. Scatto anche di Cnh e Interpump con guadagni superiori al 2%. In rialzo le utility con Terna e Snam mentre Ubi Banca recupera terreno dopo il via libera della Consob all’Ops di Intesa Sanpaolo che partirà il prossimo 6 luglio (approfondisci qui). In coda al listino le vendite si concentrano invece su Saipem e Telecom Italia con il dossier sulla rete unica in fibra che si fa in salita. Scende Cattolica dopo la fiammata di ieri per l’annuncio dell’ingresso di Generali (leggi qui).

Negli scambi l’euro dollaro è stabile a 1,12 mentre la moneta unica vale 120,05 yen (da 120,2). Il rapporto dollaro/yen è a 107,09 (da 107,19). Petrolio in lieve rialzo con il Brent a 41,3 dollari (+0,3%) e il Wti stabile a 38,7 dollari.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • bce
  • piazza affari
  • wall street
  • fed
  • borse europee

Ti potrebbero interessare

Quanto valgono 1000 euro del 2020
Economia
2 Luglio 2025
Quanto valgono 1000 euro del 2020
Non solo nel quinquennio. Nel giro di sei mesi, fanno notare gli esperti, si è passati, per il carrello degli…
Guarda ora
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Politica
18 Giugno 2025
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Mentre gli Stati Uniti e la Cina accelerano, Bruxelles è costretta a decidere chi vuole essere nel nuovo ordine monetario…
Guarda ora
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993